Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao ragazzi osservando attentamente la vegetazione mi sono accorto che ho l'intera vegetazione ricoperta da alghe filamentose a barba nero grigiastre, sono attaccate persino al egeria densa!! come si eliminano ??
Ciao luca83vb
ti chiederei di postare una foto in generale della vasca e se riesci un particolare dell'alga.
Poi dacci una descrizione della vasca, da quanto è avviata, fauna, flora , valori e luci-
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
VASCA : 120 LT MARCA : FERPLAST DUBHAI
NEON : 2 T5 X 24 W LE ORIGINALI
VASCA AVVIATA DA 3 MESI
FILTRO ESTERNO ASKOOL PRATICO 100
FLORA RICCA VED. FOTO
PROTOCOLLO DI FERTILIZZAZIONE DENNERLE V30 E15 S7
IMPIANTO A CO2 ASKOOL
spettate un secondo.... intanto vedendo la tabella sono scarso di co2 , comincio a sistemare quello in primis, e vediamo i miglioramenti ... intervenire su altro conviene forse aspettare una settimanella? che ne dite?
spettate un secondo.... intanto vedendo la tabella sono scarso di co2 , comincio a sistemare quello in primis, e vediamo i miglioramenti ... intervenire su altro conviene forse aspettare una settimanella? che ne dite?
che hai ragione, le alghe a barba vengono quando c'è poca co2, però siccome in vasca ci sono guppy e platy, non si può scender troppo col ph, bisognerebbe alzare un po' il kh prima e poi aumentare la co2, con kh a 7 mantenendo ph a 7 o appena sopra sarebbe ok.
ciao, ba
è quello è il punto, se comunque riesco a mantenere un 7.0 non sarebbe male .. se aumento il kh poi ne risentono le piante ... faccio un casino sul casino ...