Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
se devi utilizzarlo con il reattore di calcio , devi utilizzare il 4 e il 7
se devi utilizzarlo in vasca, devi utilizzare il 7 e il 9
Ok.... peccato che nessun negozio in zona abbia il buffer 4.. incredibile :-
Un amico a casa ha un buffer a ph4 per controllare il potenziale redox. Puo andare bene?
Perchè gli altri 2 buffer sono un buffer da ph7 della milwaukee e quello a 9 della tunze.
Per il Reattore devi usare come detto dagli altri 4 e 7......se non lo trovi usa 7 e 9, poi quando fai partire il Reattore ti basi come tutti noi sul KH in uscita e non sul PH.
Per il Reattore devi usare come detto dagli altri 4 e 7......se non lo trovi usa 7 e 9, poi quando fai partire il Reattore ti basi come tutti noi sul KH in uscita e non sul PH.
Spiegami spiegami come ti basi sul Kh rispetto al pH. sinceramente mi giunge nuova
Per il Reattore devi usare come detto dagli altri 4 e 7......se non lo trovi usa 7 e 9, poi quando fai partire il Reattore ti basi come tutti noi sul KH in uscita e non sul PH.
Spiegami spiegami come ti basi sul Kh rispetto al pH. sinceramente mi giunge nuova
Perche non tutti i PhMetri sono tarati allo stesso modo e precisi, quindi dire metti il PH esempio a 6,3 e sbagliato, per capire quanto scioglie si misura il KH in uscita dal Reattore a prescindere del PH settato, il valore Corretto iniziale e attorno al KH 30.
ma se uno a meno consumo , e regola il kh a 25/30 , non si alzano i carbonati a manetta ?
Il kh devi regolarlo in base al consumo in vasca..certo che se settiamo un'uscita di 25\30 in una vasca di lps o molli in pochi giorni avremo la vasca con valori altissimi.
ma se uno a meno consumo , e regola il kh a 25/30 , non si alzano i carbonati a manetta ?
Il kh devi regolarlo in base al consumo in vasca..certo che se settiamo un'uscita di 25\30 in una vasca di lps o molli in pochi giorni avremo la vasca con valori altissimi.
Il calcio l'ho misurato ieri ed è a 400. Il Kh non l'ho ancora misurato in vasca.
Cmq in vasca ho 2 cynarina,2 euphillie 1physogira e 11 talee di sps.(in settimana me ne arrivano altre 10 circa)
Quindi ho già fauna che consuma abbastanza calcio..