Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ciao a tutti possiedo un guppy che di recente ha cominciato a comportarsi in modo strano ovvero :
nuota a stento (sembra abbia difficolta ad utilizzare le pinne laterali) spesso rimane immobile sul fondo ed infine noto un evidente deperimento.
Cosa puo essere ? mi era gia capitato in passato con un altro guppy maschio e alla fine e deceduto.
La vasca è un 120 lt lordi ben pantumata
popolazione guppy e platy circa 14 in totale più avanotti
temperatura 26 gradi
valori effetuati da me con reagente
ph 7.2
kh6 (lo sto aumentando progressivamente)
gh 10
no2 <0,3
n03> 12,5 (da abbasare )
Ringrazio anticipatamente ciao
guarda sulla livrea niente di evidente a livello di macchie, sembra un po sbiadito, fino a ieri sembrava che mangisse ma da come e deperito direi di no , per le feci invece non ti saprei dire, ogni tanto ne trovo qualcuna biancastra che prima non avevo mai visto. ecco una foto (anche se di pessia qualita )
purtroppo il guppy non ce l'ha fatta mi sono svegliato troppo tardii.....cmq quello che puo scatenare questo tipo di malessere va ricercato nell'alimentazione, ho ltte che dovrei somministragli almeno un paio di volte a settimana verdure bollite e aglio sminuzzato. voi che ne dite grazie cmq ciao
ciao ragazzi, per evitare di aprire un altro post vorrei rendervi partecipi di un triste aggiornamento, stamattina al mio risveglio ho trovato un ancistrus morto che avevo in vasca da circa sei mesi ormai.
Devo dire che non ho notato alcunostrano comportamento fino a ieri a parte una piccola sbiaditura sulla schiena, ma stamttina lo ho trovato immobile sul fondo con occhi bianchi.
I valori dell' acqua sono + o - sempre stabili
ph7,2
gh 9
kh6
no2<o,3
no3 12,5
é possibile che sia morto per scarso nutrimento? le pastiglie da fondo non le ha mai mangiate e, da quando ho riallestito l'acquario magari non ha trovato molto cibo in vasca?non so voi che dite.
ah dimenticavo temperatura 26 gradi
e la vasca e un 12o lt ben piantumato con fondo wave master soil ciao
Mi spiace dirti che quando i pesci da fondo iniziano a morire, bisogna preoccuparsi. La temperatura che hai in vasca, per le specie che allevi, è altina. Abbassala per favore a 24° C. Poi fai un cambio cospicuo (30 - 40%) con tanto di sifonatura del fondo a tappeto. I guppy che hai perso, erano un campanello d'alarme. Non si tratta di flagellati intestinali. Procurati nei negozi di acquariofila il faunamor della Acquarium Munster. Gli altri, come stanno? Pinne? Livrea?
Hai pesci che vedi boccheggiare sulla superficie dell'acqua?
ciao axa_io grazie della risposta, per i primi due punti da te elencati ora provvedo subito, per quanto riguarda la sifonatura è circa un mese che non riesco ad eseguirla bene, perche col nuovo allestimento ho delle difficoltà a raggiungere il fondo nelle zone più piantumate.
Gli altri pesci sembrano godere di buona salute pinne e livrea intatte, c'è solo un platy femmina (da 6 mesi in vasca )che presenta un leggero sbiadimento sulla livrea, i pesci non boccheggiano se non poco prima di morire.
Secondo il tuo parere quindi non si tratterebbe di qualche infezione ma piu di una cattiva condizione della vasca, giusto?
Ho letto la descrizione del farmaco da te consigliatomi, e gli unici sintomi che ho riscontrato sono gli ultimi, perche puntini bianchi non ne ho mai visti, ho notato invece un rimpicciolirsi delle pinne negli esemplari che poi son deceduti.
Dici che devo controllare qualche altro valore ?
ciao
No. Non devi controllare nessun altro valore. Il faunamor serve per l'ittio e per altre infestazioni.
Intanto fai dei cambi d'acqua, abbassa la temperatura e procurati il farmaco. Quando lo hai, non toccare il filtro, ecc. Al limite, a fine cura, dopo aver filtrato con carbone, reintegri per qualche giorno i batteri.