ciao a tutti,
ormai sono più di due mesi che ho avviato il mio acquario, tuttavia, nelle ultime due settimane (circa) ho registrato un aumento drastico del KH che è passato da 3 a 7-8 nel giro di pochissimi giorni.
ora il problema è che il test della CO2 continuo (e anche la tabella) dicono che la concentrazione di CO2 nelll'acqua è troppo alta, avendo un pH di 6.9 (che in teoria dovrebbe essere ancora più basso, ma che a causa della durezza troppo alta, la CO2 non riesce a far scendere (più acido) il pH).
Ciò accade nonostante io abbia sempre usato acqua di osmosi per effettuare i cambi di acqua....
in aggiunta, ci sono state alcune morti fra i cardinali, che, secondo il mio negoziante, non avendo interessato gli altri pesci, è un problema dei cardinali, ma potrebbe essere legato al problema della eccessiva concentrazione di CO2 nell'acqua, a cui magari i cardinali sono più sensibili.
secondo voi perchè il KH non scende ?? cosa posso fare per migliorare la situazione ?
inoltre ho notato anche che l'attività della fauna dell'acquario tende a zero... tutti i pesci stanno sempre fermi e nascosti... può essere collegato al suddetto fattore? se no, a cosa può essere dovuto?
Grazie a tutti per l'aiuto.
|