Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho comperato qualche anno fa così per sfizio dei coralli sintetici verniciati con colori acrilici per dare un po di colore alla mia vasca di ciclidi africani (lo so che il connubio coralli-acqua dolce non centra ma mi piacevano troppo).ogni tanto li estraggo dala vasca per sciacquarli sotto acqua corrente e rimuovere le alghe superficiali ma a distanza di anni hanno ormai perso i colori, spentisi a causa di uno starto di alghe che non riesco a rimuovere solo con acqua e neanche con uno spazzolino.
L'acqua bollente scioierebbe i colori acrilici. Ho letto su un sito americano che li produce simili ai miei di immergerli per massimo dieci minuti in acqua e candeggina i rapporto 20 a 1 (5%) e poi sciacquarli abbondantemente sotto acqua per evitare che rimangano residui tossici.
Può funzionare? ho paura perchè non vorrei rimanesse qualche residuo, dato che hanno fessure interne che si riempono d'acqua per permettergli di restare sul fondo e perchè ho paura che la candeggina li sbianchi.
funzionare dovrebbe funzionare e se sciacqui bene non ci sono problemi però dico io... non sarebbe meglio non metterli più, per carità è un cosa soggettiva però...
funzionare dovrebbe funzionare e se sciacqui bene non ci sono problemi però dico io... non sarebbe meglio non metterli più, per carità è un cosa soggettiva però...
Si certo hai perfettamente ragione..come darti torto è una cosa becera..apprezzo il tuo commento..
e sono sempre cose artificiali che potrebbero col tempo rilasciare sostanze non buone...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Riprendo questa conversazione per aggiornarvi che è andato tutto bene.l'ho provata anche sui sassi chiari che avevo in vasca e sono venuti pulitissimi. Leggendo in giro sui vari forum però tutti sconsigliano l'uso di candegina anche se in soluzioni in basse percentuali.Che dire "mi è andata bene"!!
Vorrei ripetere l'operazione e stavo pensando..se usassi l'amuchina sempre diluita con acqua nella stessa percentuale?
Otterrei lo stesso effetto pulente senza il problema della soda caustica difficile da rimuovere contenuta nella candegina.
soda caustica nella candeggina??? è ipoclorito di sodio come quello contenuto nell'amuchina, quello dell'amuchina è solo più diluito! cmq in proporzione 10:1 con l'acqua non crea grossi problemi io c'ho lavato l'althernathera dalle alghe a pelliccia
soda caustica nella candeggina??? è ipoclorito di sodio come quello contenuto nell'amuchina, quello dell'amuchina è solo più diluito! cmq in proporzione 10:1 con l'acqua non crea grossi problemi io c'ho lavato l'althernathera dalle alghe a pelliccia
avevo letto così da qualche parte ma potrei sbagliarmi.ora non trovo la fonte. comunque è certo che la candeggina è ricca di sostanze impure ed inquinanti per la vasca.anche una minima traccia sarebbe dannosissima. L'amuchina darebbe lo stesso risultato di pulizia??starei più traquillo usando l'amuchina..