Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-10-2011, 16:06   #1
masballa78
Plancton
 
Registrato: Nov 2004
Città: Loro Ciuffenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nanoreef su Askoll Pure L

Ciao a tutti....ho già scritto sulla sezione dolce per cercare di capire meglio le potenzialità di questo acquario, perchè ancora dal vivo non l'ho visto...premetto che ho già avuto un koro 58 come prima vasca molti anni fa, un juwel rio 180 con 4 discus e un nanoreef autocostruito su un cubetto aperto di 30x30x30....poi sono cresciuto e ...ho fatto la casa nuova che è la metà della metà di quella nuova e quindi il nano è stato smantelllato....il koro 58 regalato al cugino e la vasca con i discus è rimasta in casa dei miei ma adibita a guppy e platy che cmq riseco a sistemare tutti i giorni in pausa pranzo con l'aiuto del nipotino...
ora, siccome l'acquario è una droga, mi piacerebbe rifare un nanetto (per soli molli) da tenere in casa mia, la cosa più semplice sarebbe incollare 5 vetri per la vasca, 5 per la sump e via...la plafo cel'ho ancora e via....
Però l'aquario deve essere installato a fianco di un mobile bianco lucido sul soggiorno che è il centro vitale della casa tutto bianco lucido e nero lucido, e non mi posso basare molto sul fai da te (soprattutto per il mobilino)...deve essere una soluzione anche di design......quindi quando ho visto l'askol pure mi sono brillati gli occhi..ci andrebbe prorpio a pennello, tra l'altro lo spazio ha disposizione massiomo è 60x36...sembra fatto apposta!!inoltre essendo chiuso limiterei l'evaporazione e il rumore..cose vitali in uni spazio piccolo come il mio soggiorno...quindi veniamo a quello che ho dedotto io:
Pregi:
- bello.
- dimensioni perfette (per me).
- poca evaporazione.
- magari poco rumore.
Difetti (molti)
- Acquario chiuso (limitato scambio gassoso, temperatura alta manutenzione difficile)
- No sump (limitati sviluppi futuri)
- luci inadeguate e concentrate sulla zona centrale dell'acquario.
- no skimmer
- no rabbocco

insomma un cesso per il nano

io pensavo di raddoppiare la luce aggiungendo due lampade a risparmio (cosa fattibile vedendo le foto del coperchio), svuotare la zona filtro nel coperchio e utilizzarla per le resine e il carbone attivo, inserire un sistema di rabbocco artigianale con galleggiante dentro la vasca e serbatio fuori, e a occhio vista l'altezza del coperchio dovrei riuscire a inserire uno schiumatio tipo SLIMSKIM 135.35 mantenendo chiuso l'acquario.

ora mi chiedevo se alla luce di tutto questo secondo voi è tecnicamente possibile allestire un nano così? della serie sò che dal punto di vista prettemente tecnico spendo molto e godo poco, ma dal punto di vista estetico non dovrebbe essere brutto..

mi sono accorto ora di avre scritto un po troppo...scusate...
ciao ciao
masballa78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askoll , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15754 seconds with 14 queries