Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2011, 14:39   #1
micku
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lotta vs dinoflagellati.......finalmente!!!

Ciao a tutti ragazzi,
apro questa discussione non perche' ho bisogno di aiuto ma perche' voglio mettervi a contatto che finalmente ho vinto la lotta contro i dinoflagellati.....
li ho avuti per 5 mesi e per 4 mesi non ce' stato verso per nessun motivo di mandarli via......ho speso un sacco di soldi e perso un sacco di tempo.....non volevo piu' l'acquario, in poche parole non ho smontato la vasca perche' la mia compagna mi ha detto "se la smonti vado via di casa"....ero schifato a guardare l'acquario in quello stato.....

ho cominciato la mia battaglia senza avere risultati cosi'

cambiato tutte le t5...nulla
comprato una lampada sterilizzatrice...nulla
ho cambiato la resina antifosfati e silicati...nulla
ho cominciato a dosare acqua ossigenata come dicono in molti forum....nulla
ho fatto 3 giorni di buio e 4 ore di luce nelle 2 settimane successive...nulla
ho spazzolato per molte volte le alghe e dopo un giorno l'acquario era di nuovo infestato
ho smesso di dosare qualsiasi tipo di prodotto...nulla
ho smesso di fare i cambi d'acqua per un mese e mezzo come dicono in molti forum...nulla

la situazione e cambiata totalmente dopo queste 4 manovre

ho ricominciato con i cambi d'acqua e aspirato una parte di alghe
sono andato in un negozio e ho comprato 1 ctenochaetus punctatus
ho cominciato a dosare 1 fliala ogni 100 lt alla settimana di bioalganex della equo
ho fatto un periodo di buio di 5 giorni e successivamente 4 ore al giorno aggiungero' 1 ora alla settimana
la temperatura esterna e scesa e questo secondo me e' stata la cosa piu' importante di tutte...da quando si e' abbassata hanno cominciato a regredire moltissimo.
non so' cosa e' stato di queste 4 cose ma so' solo che la vasca e rinata e tornata a risplendere finalmente....non ne potevo piu'.

aggiungo che in tutto questo periodo tutti i valori in vasca sono stati perfetti.
ciao a tutti-28
micku non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2011, 16:48   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
lotta batterica + buio, strategia spesso ottima anche contro i cianobatteri

occhio però ai valori e alla qualità dell'acqua d'osmosi, o ben presto si ripresenteranno!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 21:23   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ma hai avuto dinoflagellati o ciano??
da come hai spiegato erano ciano.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 21:25   #4
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
posta una foto ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 21:40   #5
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Algranati, dalla mia poca esperienza talvolta dino e ciano sono mischiati insieme a tal punto da confondersi.

anche a me dalla descrizione però, mi vien da pensare più ai cianobatteri
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 21:47   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Algranati, dalla mia poca esperienza talvolta dino e ciano sono mischiati insieme a tal punto da confondersi.
sicuro
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 08:58   #7
micku
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: TORINO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi assicuro che erano dinoflagellati......ciano ne ho visti veramente pochi, chiaramente non li ho aspirati cosi facilmente, mi sono inventato un aspiratore con una spazzola in punta altrimenti non venivano via!!!! i ciano come li aspiri si staccano i dino no!!! se riesco magari posto qualche foto!!!!
micku non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 09:34   #8
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Seguo.....io ho un problema analogo con dino e diatomee (non ciano) , ma il ctenochaetus punctatus se li mangiano ?
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 15:14   #9
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da micku Visualizza il messaggio
vi assicuro che erano dinoflagellati......ciano ne ho visti veramente pochi, chiaramente non li ho aspirati cosi facilmente, mi sono inventato un aspiratore con una spazzola in punta altrimenti non venivano via!!!! i ciano come li aspiri si staccano i dino no!!! se riesco magari posto qualche foto!!!!
forse ti confondi ....... i dino si staccano anche solo con l'accensione delle pompe
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 22:11   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
esatto.
i Dinoflagellati sono filanti e gelatinosi....appena prendono corrente volano in giro.
sei sicuro che non fossero cuscinetti batterici che al contrario dei ciano e dei dinoflagellati non vengono via così facilmente.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dinoflagellatifinalmente , lotta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20413 seconds with 14 queries