Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2006, 15:27   #1
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca

ciao!
Sto per allestire un 300 litri, 120x50x50, dedicato ai discus.
La vasca era inizialemente pensata per un marino...per cui ha i fori di mandata e scarico sul fondo...

Che dite li tappo o li utilizzo per fare un sistema di cambio d'acqua veloce??

Inoltre...la vasca è in ingresso...e perciò non posso fare proprio spoglia...che mi consigliate??

Sabbia poca, qualche tronco e qualche pianta facile...o mettere almeno un po' di piante negli angoli??

L'obbiettivo è di mettere 6 discus...dite che ci stanno??
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2006, 21:48   #2
2005ale
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Todi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai i fori per la sump le cose sono 2: o tappi i fori(sconsigliato) o utilizzi una sump che va benissimo pure per il dolce. se metti lasabbia non puoi fare uscire l'acqua dai fori altrimenti esce pure la sabbia. io ti consiglio di documentarti bene prima di allestire la vasca e di farla maturare molto( almeno 1 mese). per la quantita di discus non e difficile da calcolare: 1 discus su 50 litri.
__________________
2005ale
2005ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2006, 23:02   #3
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
ehm...anche se mettessi la sabbia potrei fare ugualmente una sump...metterei i tubi in pvc come in un marino!

Il fatto della sump però mi lascia perplesso:

Il rumore non deve esistere li...già ce n'è tanto in casa...perciò non devono esistere gorgoglii vari;
La maturazione è molto più lunga...
La stabilita non è garantita se non dopo molto tempo...

Sbaglio??
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 00:20   #4
2005ale
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Todi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sump si pero non lo puoi utilizzare per il cambio veloce di h2o tipo vascada ripro per il resto non so che dirti perche non ho mai avuto una sump. devi sentire qualcuno piu pratiko di me. mi spiace.
__________________
2005ale
2005ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 12:03   #5
 
Registrato: Jan 1970
Messaggi: 0
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: Post(s)
Feedback /%

Annunci Mercatino:
anche io ho pensato più di una volta alla vasca con sump però poi ho sempre desistito, non mi convince a pieno, un pò per il fattore rumore un pò per l'ingombro non indifferente, ricordiamoci che una sump non deve essere sottodimensionata altrimenti lavora troppo e rischi il collasso
 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2006, 23:33   #6
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Appunto altum...non vorrei fare pasticci...

Ma perkè non posso utilizzare i fori per il cambio veloce dell'acqua??! Utilizzando un sistema del genere potrei cambiare tutti i giorni l'acqua senza bagnarmi le mani!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 01:26   #7
2005ale
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Todi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quel tipo di cambio d'acqua e utilizzato per le vasche da ripro senza fondo. se tu metti della sabbia rischi che se ne va pure lei e inoltre devi fare la sifonatura per togliere lo sporco. fai tu.
__________________
2005ale
2005ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 15:47   #8
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dipende da dove è messo lo scarico della sump...se è in un pozzetto (come credo), se il troppo pieno è controllato da un tubo o da un vetro (nel qual caso non puoi abbassare il livello dell'acqua)...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 16:04   #9
2005ale
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Todi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si l'ho pensato pure io pero non farebbe pulizia a terra. giusto?
__________________
2005ale
2005ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 16:58   #10
takash
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vasca con sump

Ciao la sump va benissimo ma per un acquario con discus è un inutile spreco di corrente, sia per la pompa di risalita che per il riscaldatore dal momento che c'è molta più dispersione termica (e non è da trascurare visto che devi tenere a 28 gradi 300 litri). In più è molto rumorosa!
Il vantaggio è che hai la vasca libera, aumenti il litraggio totale (almeno di 30-40 litri e non è poco) e la puoi usare per i cambi d'acqua senza dar fastidio ai pesci in vasca. Metti una pompa nella sump e, con un tubo, mandi l'acqua allo scarico. Per il riempimento fai l'inverso cioè metti l'acqua nella sump e poi riaccendi la pompa di risalita e tutto ti si riequilibra.
Comunque sia io ti consiglierei, per semplificare le cose, di siliconare una piastra di vetro da 8mm sopra i due fori; in tal modo hai una vasca ottima per i discus e se un domani lo vuoi fare marino....il gioco è bello che fatto.
Ciao
takash non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18992 seconds with 14 queries