Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sabato 8/10 ho preso duo oto. Li ho messi nella vasca in cui erano presenti solo 3 caridine multidentata e una neritina (più le physa ma non le conto, sono delle imbucate!)
Mi sono sembrati subito a loro agio, sempre in giro e scorrazzare o a ciucciare piante, vetri e legni.
Giovedì 13/10 finalmente trovo le boraras maculatus per completare l'acquario ma comincio a notare che gli oto avevano la pancia un po' gonfia, mi preoccupo e cerco un po' sul forum. Potrebbe essere occlusione intestinale, la soluzione è la verdura!
Venerdì insalata sbollentata. La sera uno dei due oto aveva la pancia normale e l'ho anche beccato mentre faceva i bisogni.
Sabato un dischetto di carota sbollenatato. Domenica dieta.
Adesso l'altro oto ha ancora la pancia gonfia, ho anche notato che la carota non è stata di gradinamento (o forse era troppa), ne è rimasta un po' su cui si stanno accanendo le physa.
Che posso fare? Che gli faccio mangiare lunedì?
Anche perché vorrei riprendere con il granulare alle boraras che non sembrano interessate al cibo depositato sul fondo, magari sto attento a darne poco per evitare che vada sul fondo.
Avevo pensato di mettere l'oto in una saletta parto con le verdure per essere sicuro che si cibasse di quelle e non di altro, ma mi sembra uno stress inutile (forse).
A me poi nell'acclimatamento degli oto ha sempre aiutato l'aglio o prodotti vitaminici liquidi che ne contenessero i principi attivi; io li proverei questi oppure imberrei la verdura nel succo d'aglio, aiuta il loro apparato digerente...
P.s. Sì lo so che puzza, però per loro si può fare...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Secondo me se lo isoli è meglio, se non puoi, sappi che comunque gli oto non moriranno di fame per un giorno o due di digiuno, qualcosa da raschiare la rimediano...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
stamani l'ho isolato nella saletta parto.
Ora sono tornato a casa e sta adagiato sul fondo con le pinne ferme. Si vede che respira e se si tocca il vetro fa qualche sussulto ma non si muove.
è gonfiato molto anche sul lato sinistro.
Ho la vaga sensazione che sia idropisia. I locaridi gonfiano solo la pancia, le squame non le hanno.
Per gli occhi intendevo chiedere se sono gonfi.
Comunque se mangia vai avanti con verdure ed aglio.
Hai la possibilità di mettere una foto?
Ho la vaga sensazione che sia idropisia. I locaridi gonfiano solo la pancia, le squame non le hanno.
Per gli occhi intendevo chiedere se sono gonfi.
Comunque se mangia vai avanti con verdure ed aglio.
Hai la possibilità di mettere una foto?
No, gli occhi non sono gonfi.
Oggi sono fuori tutto il giorno fino a stanotte, proverò a fare la foto domani.
Intanto ho chiamato a casa per fargli preparare un po' di aglio per vedere s elo mangia.
Non sono riuscito a capire se l'idropisia è infettiva oppure no.