Nuovo acquario con Rocce Sintetiche...
Ciao a tutti,
sto per mettere in moto il mio primo acquario marino...e per far ciò mi affido a voi e alla mia esperienza fatta col dolce che mi ha regalato gioie e dolori...
Ho comprato tutto in blocco usato accessori e un Elos System 120 ed ho tenuto il tutto tranne la vasca ed il mobile, che ho rivenduto e con i soldi guadagnati ho ricomprato vasca e i pezzi del mobile...quindi a disposizione ho:
-vasca Xaqua 120x50x50 (300lt) con due scarichi Xaqua appunto,
-mobile autocostruito con struttura alluminio più pannelli colore della sala(come voleva mia moglie ;) )
-plafoniera 2x150w+2x54w,
-refrigeratore
-sump Elos Marine 1000 con Schiumatoio Elos NS1000 con pompa Eheim 1250, osmoregolatore Elos, pompa di risalita 1060 Eheim,
e soprattutto (sò i pareri contrastanti di molti di voi):
-Rocce sintetiche Aquaroche tante da ricoprire una buona parte della vasca...
Non ho intenzione di inserire rocce vive, voglio partire da pulito in vasca, sò che i tempi saranno un pò più lunghi, ma sto studiando il modo di limitarli e di non avere sorprese dopo...
Vorrei creare in sump una zona ossidativa ed una riducente propio come l'aveva il mio piccolo ma potentissimo filtro esterno della Eheim nell'acquario dolce...con in più qualche accorgimenti...
Come, ve lo dico solo se mi dite cosa ne pensate di questa che potrebbe essere una pazzia ma che per me pazzia non è...
Ciao Daniele
|