Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2011, 22:44   #1
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Betta che trema.

Ciao a tutti,
oggi ho cambiato l'acqua in un 60 litri in cui tengo una Betta femmina. L'acqua era decantata, biocondizionata, l'ho messa delicatamente e rigorosamente alla stessa temperatura. Il cambio è stato cospiquo poichè insieme alla Betta, ci sono in quella vasca 25 Ampullarie piccole nate da quelle adulte. Sto aspettando che crescano un pò per poterle dare al negoziante.
In questo tempo che sto aspettando, per evitare un sovraccarico del filtro, cambio più acqua ovvero il 20% ogni 8-10 giorni invece che il 10% ogni settiman e ad ogni cambio sifono il fondo. Questa è l'unica operazione diversa dal solito ma che faccio ormai da due mesi.
Il problema è il seguente: appena finito il cambio, ho messo 6 gocce di Idroplurivit, ho dato da mangiare alla Betta e mezzo secondo dopo questa si è messa a tremare. A momenti, poi smetteva e ricominciava. Poi ha cominciato a strofinarsi verso piante e legno e ogni volta che il contatto avveniva dal lato destro (posto che abbiamo il pesce di fronte) cominciava a scattare di nuovo. L'ho osservata un pò senza sapere cosa fare poi per fortuna ha smesso. Ha mangiato normalmente, nelle solite quantità e velocemente. Mi sono affacciata all'acquario e ha raggiunto la superficie velocemente come sempre. Non aveva respiro accelerato e respirava normalmente in superficie. Per un momento mi è sembrato che si mettesse in verticale ma non ha più assunto quella posizione. Stasera non le ho ridato da mangiare, l'ho osservata tutto il pomeriggio ma mi è sembrata normale. Non ha mai manifestato nessun problema, nessuna malattia a parte l'Ichtyo quando era ancora piccola, a febbraio scorso. Il pesce è bello, mi sembra sano, vivace, i colori della livrea sono brillanti.
Che cosa diavolo le è preso? Mi sono spaventata tantissimo.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2011, 23:30   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Noi non ce l'abbiamo nelle "malattie" quindi ti faccio un copia e incolla che ho rubato , se vado in galera mandami la lima...
"" Lo Shimmying, "il ballo dello schimmy", come l'affanno non è una vera malattia ma un sintomo di disagio dei pesci colpiti da freddo o da shock. Si deve aumentare di pochi gradi la temperatura finché il "ballo" cessa e poi farla ritornare alla normalità nel giro di pochi giorni.""
Questa potrebbe essere una causa, l'altra parrà strano ma potrebbe essere l'Idroplurivit, capita una volta su mille ma può portare disturbi. Diminuisci nettamente la dose.
Ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 00:17   #3
Anthony_86
Guppy
 
L'avatar di Anthony_86
 
Registrato: May 2010
Città: Eboli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, che temperatura è l'acqua?
Anthony_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 12:08   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i cambi in caso di sovrappopolazione devono essere più frequenti, non ha senso diradarli, per cui piuttosto fai il 15% a settimana. forse c'è stato uno sbalzo di valori e la betta l'ha patito.
riporta i valori della vaschetta, controlla nitrati e nitriti per escludere problemi dell'acqua.
perchè metti l'idroplurivit?
ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 16:03   #5
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti. Somministro una goccia di Idroplurivit ogni 10 litri solo nel giorno del cambio, da ormai un anno e mai è successa una cosa del genere. Ho letto molto spesso che una sovradose di Idroplurivit può portare disturbi per questo evito di metterlo nel cibo o in grosse quantità. Tra l'altro alla luce le vitamine subiscono una scompisizione molecolare e perdono molto la loro efficacia.
Lo shock per la temperatura è una causa plausibile ma io misuro le temperature in acquario e nella bacinella di cambio con lo stesso termometro e per stesso termomentro non intendo due termometri uguali ma lo stesso per evitare tarature diverse. Sono certa al 100% di aver immesso acqua alla stessa identica temperatura. Per quanto riguarda lo sbalzo di valori mi sentirei di escluderlo.. non tratto i valori chimici dell'acqua in nessun modo nel senso che non uso acqua d'osmosi o Co2 quindi com'è possibile che in mezzo minuto si siano sballati i valori?
La temperatura al momento è a 23,5°.
Oggi le ho ridato da mangiare, mangia tranquillamente come al solito.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:14   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ogni volta che si cambia acqua i valori vengono alterati per forza di cose, anche se si usa sempre la stessa. Può essere che tu l'abbia beccato in un momento no.
Comunque se è rientrato tutto meglio così. Non butti dentro l'acqua di brutto vero?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:21   #7
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
No, no.. o uso il piattino oppure la butto dentro al vano pompa perchè esca delicatamente. E' questo che intendi?
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:32   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Si intendevo quello ma non buttare l'acqua nel vano pompa, meglio il piattino, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:48   #9
Anthony_86
Guppy
 
L'avatar di Anthony_86
 
Registrato: May 2010
Città: Eboli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La temperatura è molto bassa per il Betta Splendens, la devi portare gradualmente a 25°C.
Anthony_86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 19:51   #10
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ma qua sul forum mi hanno detto che 25,5° era troppo di portarla a massimo 23! o.O
------------------------------------------------------------------------
23 - 24 scusami

Ultima modifica di MissLili; 10-10-2011 alle ore 19:52. Motivo: Unione post automatica
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , trema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21019 seconds with 14 queries