Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2005, 00:22   #1
bulk
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Savigliano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Xenia

La vasca è avviata da tre mesi e ho inserito i seguenti invertebrati:
1) Sinularia
2) Sarcophiton
3) Zoantus

Tutti sembrano godere di ottima salute.

Da due giorni ho inserito anche una Xenia Pumping, sotto una corrente moderata (non forte, ma nemmeno assente del tutto)

Dopo le prime ore di "Corretto Funzionamento", ora sembra più in balia delle correnti ed il "pumping" non esiste più.

Si tratta di:
1) normale adattamento
2) devo collocarla in posto a minore corrente
3) problema serio di benessere dell'animaletto

Aiutini graditi.
Dimenticavo:
Nitritriti/Nitrati/Fosfati assenti (test seri + con controprova negoziante).

Grazie a tutti e complimenti.
Acquaportal moltiplica il divertimento di questa fantastica passione.
bulk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-04-2005, 01:19   #2
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
La xenia non soffre la corrente forte, comunque se la corrente è alta il tipo pompaggio sparisce... le condizioni della bestiola come sono è turgida o è sgonfia?
A luce come sei messo?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 01:33   #3
bulk
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Savigliano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luce: l'ho messo nella zona più illuminata (T5 39 W x 4 + blu).
La luce penso sia adeguanta.

se la spostassi in zona calma?
__________________
( \ / )
(O.O)
(><)
/_|_\
bulk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 01:55   #4
veliero73
Imperator
 
Registrato: Jun 2002
Messaggi: 5.447
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a veliero73

Annunci Mercatino: 0
La luce va bene, prova a metterla come dici te in una zona con corrente più blanda e poi aspetta un paio di giorni e vedi come reagisce
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
veliero73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 09:33   #5
paologe
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
Età : 61
Messaggi: 445
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 38
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bulk
Luce: l'ho messo nella zona più illuminata (T5 39 W x 4 + blu).
La luce penso sia adeguanta.

se la spostassi in zona calma?
Occhio allo iodio.La xenia ne ha parecchio bisogno.
paologe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 13:14   #6
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La xenia ha bisogno di iodio, misuralo o prova ad aggiungerne per vedere se si riprende e come reagisce.....
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 13:38   #7
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzia ma che andate a dire??? iodio?? è il minor problema della vasca di bulk.
Intanto il sistema di conduzione... elos natural????!!!! oddio!!!!! -05 -05 -05
E con cosa hai misurato i nitrati e i fosfati?? con i loro test vero??? prova a farteli misurare in maniera seria e vedrai a quanto sono......
Ho letto il profilo e:
Luce insufficente
Movimento insufficente
Trattamento acqua assolutamente insufficente

Migliora le condizioni dell'acqua e vedrai che la xenia o quant'altro starà benissimo anche senza iodio!!!

p.s. io è quasi 2 anni che non lo reintegro e la xenia la uccido sennò invade...
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 14:15   #8
aleics
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2002
Città: Bergamo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma perche' dici luce insufficiente?
Che non sia adatta per i duri piu' bisognosi e' un conto, ma che per la xenia sia indispensabile 1 hqi da 150/250w mi sembra troppo. No? Penso che gli basti questa luce; certo si allunghera' di piu per la sua ricerca.

Per la xenia (non dico per la vasca completa) non so quanto sia insufficiente il movimento, dipende se la tange opportunamente. Anche qui si allunghera di piu con poca corrente.

Io poi considero la xenia un invertebrato imprevedibile.
Nella stessa vasca da una parte quasi muore, sembra che si sciolga mentre dall'altra si sviluppa. Dopo 1 mese viceversa....mah! Pero' cresce sempre.
aleics non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2005, 22:57   #9
Celi
Avannotto
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho appena risolto il problema con la mia xenia!!!! L'ho messa più in alto, le ho diminuito la corrrente e le ho somministrato lo iodio...... beh era praticamente scomparsa, ed ora ha ripopolato la sua roccia, e tutto nel giro di 1 settimana...
Celi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2005, 00:57   #10
bulk
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Città: Savigliano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 593
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Garkoll,

considero la Tua una eccessiva/polemica presa di posizione a favore del metodo berlinese.

Nel forum sono già stato elegantemente/professionalmente consigliato verso tale metodo di gestione, che mi trova totalmente favorevole.

La Tua filippica radicale presa di posisizione mi lascia alquanto perplesso, considero luce e movimento adeguati per la vasca in questione e integrazione Iodio ragionevole suggerimento (date le caratteristiche della Xenia).

Segnalo inoltre
1) Altri invertebrati godono di ottima salute
2) test Salifert

... Garkoll, il Tuo primo marino è stato un 1.200 Lt ? ...e allora... lasciami crescere....
Comunque preferisco le Tue critiche rispetto ad un compiacente consiglio sbagliato.

Grazie
Bulk
__________________
( \ / )
(O.O)
(><)
/_|_\
bulk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , xenia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13559 seconds with 14 queries