Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao, ho letto alcune cose su vari siti ma ne son uscita confusa...
potete dirmi quali piante vivono senza fondo fertile?
ho solo il ghiaietto (spero non per molto) e vorrei altre piante oltre le anubias b. nana da far galleggiare o meglio da legare a legnetti che ossigenino l'acqua.
spero che ce ne siano alcune!
ciao
ciao, ho letto alcune cose su vari siti ma ne son uscita confusa...
potete dirmi quali piante vivono senza fondo fertile?
ho solo il ghiaietto (spero non per molto) e vorrei altre piante oltre le anubias b. nana da far galleggiare o meglio da legare a legnetti che ossigenino l'acqua.
spero che ce ne siano alcune!
ciao
Le epifite come il microsorum,i muschi e le cladofore,anche il ceratophyllium e l'hydrocotyle leucocephala che si possono usare anche galleggianti,oltre alle altre piante galleggianti ovviamente.
Ti direi quasi tutte quelle a stelo con un'abbondante fertilizzazione in colonna,ma non credo sia il tuo caso avendo solo anubias,quindi orientati su quelle sopracitate,al momento non mi viene in mente altro -28
Ciao, se la luce è idonea, puoi andare con mircrosorum, egeria, ceratophyllum, alcune echinodorus, ecc.
P.s. senza contare ovviamente le galleggianti tipo pistia, eichornia, lemna, limnobium, ecc...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
blixa, diverse Cryptocoryne stanno bene anche senza fondo fertile.
Comunque puoi anche mettere piante moderatanente esigenti fertilizzando vicino alle radici con le apposite pastiglie.
Direi che di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm le piante comprese nella seconda colonna da sinistra sono praticamente tutte adatte a crescere senza fondo fertile.
Che illuminazione hai?
Anubias e Microsorum possono benissimo essere piantate nel fondo con l'accortezza di piantare solo le radici e non il rizoma.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
io ho circa 0,4 w per litro, è molto bassa ma non posso intervenire perchè sto mettendo i soldi parte per prendere un acquario, quello che ho è una delusione oltre che essere ormai piccolo.
Inoltre i pesci rossi impazziscono con la luce forte, si agitano...
Spero che il futuro acquario sia bello grosso, per far stare i pesci rossi comodi! Se ora sono spaventati, metti qualche limnobium, farà un pò d'ombra...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.