Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2011, 00:20   #1
Rinoa
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Betta femmina immobile, debole, fa bolle dalla bocca

Mi scuso moltissimo per non essermi presentata adeguatamente, ma ho un'emergenza in corso: tornando a casa stasera ho trovato una delle mie due betta accasciata su una delle piante che ho nell'acquario. Pensavo fosse morta dato che non si muoveva, poi invece l'ho presa col retino e isolata nella sala parto.
La bettina non mangia, é immobile sul pelo dell'acqua, non ho notato anomalie nel suo aspetto. Solo che di tanto in tanto sputa bolle dalla bocca, come se "tossisse". Le ho dato 3 gocce di vitamine fishtamin, messo qualche pizzico di sale e spento la luce.
La betta non nuota, solo se toccata si sposta appena, poi si ferma e torna ferma a pelo fell'acqua.
La temperatura dell'acquario è 28.8, sono 100 litri d'acqua, c'è solo un'altra betta femmina (niente maschi) 3 scalari, 4 barbus, 5 neon, pesci pulitori, e plati.
Qualche settimana fa mi è morta una betta, ma non ho mai capito il motivo... Spero di poter salvare lei... Vi chiedo um sincero aiuto e vi ringrazio anticipatamente!
Rinoa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2011, 01:20   #2
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Per forza ti muoiono i pesci...
I 100 litri non vanno bene per gli scalari, uno scalare se adulto può fare due bocconi di un betta.
Se vuoi provare a salvarla mettila in una vasca adatta(almeno 5L) mettici una foglia di catappa e lasciala in una zona poco esposta alla luce, il pesciolino ha morsi tagli o ferite?
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:34   #3
Rinoa
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gli scalari sono piccoli..... Non credo siano loro il problema... Hanno sempre convissuto e sono stati giusto i barbus a darmi problemi con i guppi.
Hanno da poco (1 mesetto) tutti passato un'infezione da batteri (puntini bianchi) prontamente curata, la betta che mi era morta era intera, senza morsi o deformazioni, solo che quandp l'ho trovata era tutta grigia.
La bettina adesso è in sala parto, non ha la forza di nuotare, talvolta si accascia al fondo e poi risalendo ha questi piccoli spasmi e sputa bolle d'aria, poi torna immobile, non ha morsi, nè rigonfoamenti.
Rinoa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:36   #4
Dalla Pietà
Pesce rosso
 
L'avatar di Dalla Pietà
 
Registrato: Dec 2010
Città: Marghera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: +1
Età : 35
Messaggi: 583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche i guppy.... devi rivedere tutto l'acquario.. domani ti daranno consigli.
__________________
....the key to happiness is hidden within you....
Dalla Pietà non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 01:51   #5
Rinoa
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy non ne ho più, sono tutti morti per colpa deii barbus. Io chiedevo solo consiglio per sapere cos'ha la betta dato che ha questi sintomi...
Rinoa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 09:48   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Devi mettere i valori dell'acqua e se possibile dividila proprio in una vaschetta a parte, con acqua di rubinetto decantata e biocondizionata. Nella sala parto ha sempre la stessa acqua.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 15:25   #7
Rinoa
Batterio
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente da fare, l'ho trovata morta stamattina... Neanche il tempo di portare l'acqua a far analizzare. Comunque la betta era intera, non presentava anomalie o gonfiori, eta debole e faceva quegli spasmi e buttava bolle dalla bocca... Non ho trovato alcuna fonte su internet... Penso che l'acqua sia apposto, altrimenti pure gli altri pesci ne avrebbero risentito, invece stanno bene, anche i neon che in genere sono delicati.
Non so che pensare... Forse era vecchietta... L'avevamo presa già pronta per l'accoppiamento in un negozio. Mi é dispiaciuto moltissimo.. L'ho vegliata fino alle 2 ieri notte...
Rinoa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 19:16   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il ph richiesto per gli scalari è uno, quello per i betta un altro, tu che cos'hai?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 19:22   #9
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
betta, scalari, barbus, neon e plati in 100 litri.
hai un bel fritto misto di pesce, ti conviene decidere quale specie vuoi allevare e tenere SOLO quella.
In ogni caso gli scalari devono andare via, in 100 litri (anche da soli) non ci stanno, poco importa che ora sono piccoli, cresceranno. Pure le carpe sono piccole appena nate, solo che poi diventano bestioni da 20 kg.
I neon idem con patate, vogliono vasche lunghe per nuotare e branchi numerosi, in 100 litri non ci stanno e inoltre vogliono valori dell'acqua incompatibili con i platy.
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2011, 19:52   #10
PacoSpendes
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PacoSpendes

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby02091987 Visualizza il messaggio
betta, scalari, barbus, neon e plati in 100 litri.
hai un bel fritto misto di pesce, ti conviene decidere quale specie vuoi allevare e tenere SOLO quella.
In ogni caso gli scalari devono andare via, in 100 litri (anche da soli) non ci stanno, poco importa che ora sono piccoli, cresceranno. Pure le carpe sono piccole appena nate, solo che poi diventano bestioni da 20 kg.
I neon idem con patate, vogliono vasche lunghe per nuotare e branchi numerosi, in 100 litri non ci stanno e inoltre vogliono valori dell'acqua incompatibili con i platy.
Aggiungerei una cosa senza essere tanto brutale, immagina di far crescere un bambino in un stanza alta 1 metro... certo ti cresce ma gli provochi nanismo indotto... è questo quello che stanno cercando di dirti...
PacoSpendes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , bocca , bolle , debole , femmina , immobile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14381 seconds with 14 queries