Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Da circa un mese ospito nell'acquario due ampullarie "gold"-acquistate nel negozio che misuravano appena 3 cm, hanno più che raddoppiato le proprie dimensioni-.
Beh, non avrei mai sperato di beccare la coppia al primo colpo...
Oggi, dopo pranzo, stavo aprendo il coperchio dell'acquario quando all'improvviso, la sorpresa! Un grappolo di uova rosate attaccato a una parte del coperchio e un altro, più grande, dall'altra!
Devono esser state deposte stamattina, perché ieri non c'erano.
Ora, il problema: nell'acquario sono presenti una ventina di Anentome helena e altrettante ne sono appena nate o devono nascere. Come faccio a sapere quando le uova delle ampullarie si schiuderanno, e quindi a salvare un po' di poccole dai voraci predatori?
La temperatura dell'acqua è attorno ai 27°C, e le uova sono molto vicine ai neon.
Purtroppo al momento ho un solo acquario, e al massimo potrei isolare le neonate in una "sala parto" in rete per guppy, magari mettendici sopra un coperchio per non farle fuggire.
Per questo mi interessa sapere quando dovrebbero nascere, per salvarne almeno 3 o 4.
Riguardo alle adulte, non sembrano risentire della convivenza con le carnivore, anzi, spesso si appropriano del loro cibo (pastiglie per pesci di fondo e artemie, in quanto le limnee ormai sono estinte).
Sono nate, finalmente! Oggi ho aperto l'ala posteriore del coperchio e ne ho trovate due attaccate, vicino al grappolo di uova tutto bucherellato -uno degli ultimi deposti, fra l'altro- e le ho subito isolate nella "sala parto"; tutte le altre -quelle che non sono ancora state mangiate dalle piccole Anentome- mi hanno invaso Echinodorus e Limnophyla!
Beh, per ora ne tengo due, poi al limite ne salverò ancora una o due... considera che ho ancora 3 grappoli e mezzo (erano 6, ma ne ho dovuti togliere 3 o 4 e in seguito hanno continuato a deporre).