ti occorrono circa 12 kg di rocce vive al momento e le pompe di movimento che devono muovere 20 volte il volume della vasca.. il filtro non serve lo metterai da parte in caso voglia tu fare il dolce..poi ti serve il sale ti consiglio il preiss..e anche un rifrattometro per la salinità che dev'essere a 35 per mille dopo di che lasci tutto così com è per un mese con le pompe al massimo della loro portata..e farai la cosiddetta maturazione..
poi si parlerà del discorso luci io ci vedrei meglio due pl da 36watt o meglio 3 due da 10000k ed una blu vista la profondità della colonna d'acqua..ma se ne parlerà tra un mese.. oppure tre da 24watt stessa temperatura di colore di cui sopra..
il metodo naturale comporterà frequenti cambi d'acqua a maturazione compiuta di circa 10% settimanale per tenere a posto il valore dei composti inquinanti..se vuoi metterci pesci non andrei oltre i due se prevedi l'uso dello schiumatoio per dilatare i tempi dei cambi e tenere bassi un pò i fosfati vista la presenza dei pesci va bene uno a porosa o un piccolo venturi come il nanodoc della tunze ..di questo parleremo dopo però..intanto ti consiglio anche un buon libro sull'acquario marino di barriera tipo l'abc dell'acquario marino di barriera di rovero che è semplice chiaro e ben fatto.. sfogliare il nanoportal e la parte del marino del sito acquaportal per prendere spunto e farti una bella infarinatura generale perchè serve
