Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2011, 10:54   #1
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb Come debellare il ciano rosso?

Ciao,

da 2-3 settimane mi ritrovo su parte della sabbia del'acquario, ed in piccola parte di alcune rocce, del ciano rosso.
Sto cercando di capire la causa, ma non ne soon arrivato a capo, anche se potrebbe essere dovuto ad uno dei seguenti motivi:
  • a Metà Giugno ho inserito 10 Kg di rocce, oltre alle 22 che già avevo, quindi mi è ripartita la maturazione
  • il 5 Luglio ho cambiato l'illuminazione, passato da T5 2x45W a T5 8x39W
  • A metà Luglio ho inserito 4 talee di SPS, uno di queste talee aveva su un pezzo di coralli circa 1-2 cm di ciano rosso, e da lì me lo sono ereditato, senza dare importanza all'inizio
  • a fine Agosto le talle di SPS sono morte tutte, perchè mentre ero in ferie, l'acqua ha raggiunto i 34° per il gran caldo. Ora la temperatura è sotto controllo e fissa a 27°, con l'ausilio di ventole che partono in automatico appena raggiungono i 27.5°
  • Sempre per il gran caldo, oltre ai SPS, mi è morta la Valenciennea (subito buttata in water da mio fratello) e il Lysmata amboinensis (mai trovato al mio rientro).

Ho effettuato subito al mio rientro un cambio d'acqua di 40 lt, adesso effettuo cambi d'acqua di 10 lt a settimana, ogni 15 gg. integro Batteri Biodigest, ogni settimana 2 gocce di iodio.

Ma i ciano continuano ad apparire quotidianamente, almeno i filamenti rossi, mentre le bollicine di ossigeno pare che siano poche.
Rigiro quotidianamente la sabbia, ma il giorno dopo riappare.
Ho diminuito da 8 a 4 ore la luce bianca, mentre quella blu va per 10 ore.

leggendo vari thread si parla di inserire la lana perlon (ne ho a casa in confezioni ancora chiuse che usavo quando il filtro biologico era popolato, adesso il filtro è vuoto ma presente in vasca) o di usare il metodo dell'acqua ossigenata.

Inoltre una delle 2 pompe Koralia 2800 la sto facendo andare 24 ore, mentra l'altra alternata per 6 ore.

Consigli?
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2011, 13:05   #2
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Good morning cian-nam!

La vasca ha preso un brutto colpo, come sono morti gli organismi maggiori, probabilmente hai avuto altrettanta morte sugli organismi minori.

I cyano amano bassa salinità, cibo/decomposizioni e temperature elvate.
Di fatto, gli hai probabilmente fornito le condizioni ideali per allevarli!

La sabbia, peggiora la ripresa, perchè offre una superfice difficile da pulire.

Come suggerisco a tutti, per ottenere risultati, prima fai queste 3 operazioni (che con me funzionano)
1- Porta la salinità a 1026
2- Stabilizza la temperatura <36°c
3- Rimuovi la sabbia
4- Sifona dalle rocce quanto più ciano possibile, ogni 2 giorni, filtrando l'acqua sifonata con lana e reinserendola in vasca (altrimenti dovresti fare continui cambi)

Nel giro di una settimana la situazione dovrebbe migliorare.

I ciano (sempre a me) esplodono se si verificano insieme queste due condizioni:
1-Salinità sotto 1025
2-Temperatura sopra 36°c
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 13:25   #3
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
La salinità è 35%, mentre la densità è 1026 o 1027, non ricordo.

La temperatura è costante a 27° da quasi 20 gg.

Filtrerò la lana con il metodo della bottiglia di plstica, inserendo la lana perlon.

Stasera poi devo inserire una nuova fiala di batteri Biodigest.

Vi aggiorno
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 15:48   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io interromperei subito l'inserimento di batteri,........ne hai già fin troppi.
20 giorni di temperature e vasca stabile non sono nulla sopratutto avendo la sabbia.
adesso devi dare il tempo alla vasca di raddrizzarsi.
tu devi solo lasciarla tranquilla senza continuare a fare cambiamenti.
ogni cambiamento comporta una maturazione grande o piccola che sia e i ciano con queste cose ci vanno a nozze.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 16:54   #5
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La sabbia è come la moquette a casa.... se rovesci del vino sul pavimento, passi lo straccio, asciughi e via. Se la rovesci sulla moquette... dovrai passarla più e più volte... e forse ti terrai l'alone per sempre.

Sono uno strenuo difensore della sabbia a "fini estetici", ma io stesso ho dovuto rimuoverla a causa della sua orribile "memoria"... nel mio caso per quanto la gestione oggi sia abbastanza corretta, manteneva i problemi causati da errori commessi 8 mesi prima in maturazione.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 20:06   #6
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Lightbulb

Rieccomi quì per un aggiornamento...
La situazione non è cambiata, se non che ho riinserito la Valenciennea che mi era morto durante le mie ferie, ed ora mi tiene la sabbia abbastanza pulita.

Ma il ciano ha preso il sopravvento sulle rocce e su qualche vetro Click here to enlarge Non ne posso più, le pompe le sto facendo andare insieme praticamente per 24 ore per creare sempre movimento, ma questi ciano sembrano indistruttibili. Il giorno dopo si ricreano creando la loro pellicola rossa con bolle di ossigeno intrapolate sulle rocce e sui vetri!

A questo punto volevo valutare, magari con qualche vostro consiglio, che azione/rimedio intraprendere:

1. Life Snow della ocenalife
2. Coral snow della KZ
3. Acqua ossigenata (non conosco come funziona)
4. Vodka (non conosco come funziona)

Ditemi voi, non ne posso più.

Valori tutti nella norma, NO3 tra i 5 e 10 mg/l
tony 73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 21:42   #7
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
se vuoi provare a mettere l'ìoxidator.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 00:29   #8
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io suggerisco, ma solo se algra è daccordo, l'inserimento di copedopodi in dose massiccia. Ho sperimentato e osservato nella mia vasca che questi si nutrono di ciano batteri.

Sicuramente, non ha alcun effetto collaterale e può far solo bene nella peggiore delle ipotesi.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 01:04   #9
fievel1990
Guppy
 
L'avatar di fievel1990
 
Registrato: May 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
metterci della 'chimicaglia' non serve a niente...perche se non elimini le cause i problemi tornano sempre...io ti consiglio di lasciare in pace la vasca, ridurre le ore di luce 4 come hai scritto vanno bene se hai anche altri invertebrati, senno tieni diretto spento per qualche gg...al limite se proprio non riesci a debellarle con l'acqua ossigenata in un siringa gliene spruzzi sopra senza esagerare...vedrai che pian piano spariscono!
fievel1990 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 21:35   #10
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io non ho mai visto questa cosa ma comunque mettere zooplancton può fare solo bene
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellare , rosso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25834 seconds with 14 queries