Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-09-2011, 13:10   #1
MetallicAle
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tiriamo le somme

Buon giorno a tutti...premesso che ho letto un bel pò il vostro forum e credo di aver organizzato tutto per il mio acquario, vorrei solo raccontarvi cosa ho maturato per essere sicuro di non fare errori di cui pentirmo in seguito...
Allora...ho un acquario askoll ambiente da 180 litri lordi, con i 2 neon di serie t8 da 30 watt l'uno che sono l'aquaglo e sunglo...2 filtri esterni, eheim professionel 3(1050 litri/h) e pratiko 100. Il primo caricato con il primo cestello di materiale di filtraggio meccanico eheim di serie e gli altri 2 cestelli con canolicchi sera siporax...il secondo a filtraggio praticamente solo meccanico con spugne e solo l'ultimo cestello con materiale di filtaggio biomeccanico eheim... Credo non dovranno andare entrambi a regime massimo, ma regolando il flusso penso possano assicurarmi un buon sitema filtrante adatto agli ospiti che tra poco presento...
poi ho comprato il fondo fertile Dennerle e ghiaietti nero di quarzo 1-2mm(che ha passato i ltest di viakal e acido muriatico. Una bella radice arrotondata e le rocce sono in arrivo, sempre non calcaree...ho intenzione di comprare anche un impianto di co2 per sfruttane ibenefici sia per le piante che per acidificare il ph. Potrei inserire anche le porose per un piccolo areatore che funzioni qualche ora la notte e magari favorire la dispersione della co2 prodotta da pesci piante e imoianto...La mia intenzione era di inserire quando sarà tutto pronto una coppia di Ramirezi ( o 2? ditemi voi)e come contorno una ventina-trentina di cardinali, un 6 o 7 corydoras e anche dei pulitori come octocinclus, che necessitando di valori altamente stabili arriverebbero per ultimi ad acquario perfettamente stabile appunto. Non sono esperto di piante ma volevo semplicemente piantumare bene, con piante alte da sfondo, e più piccole da aggangiare al tronco sul davanti..modello anubias nane per intenderci..poi perchè no delle galleggianti..

Sto iniziando a comprare i test per l'acqua, e per intanto ho misurato ph tra 7 e 8 e kh 5...il gh non era ancora disponibile in negozio lo farò appena possibile...so che avrò bisogno di acqua tenera (e che dovrò abbassare il ph) quindi in base a quello mi regolerò su come preparare l'acqua...poi ovviamente seguirà la maturazione dei filtri e tutto il resto...ma probabilmente riempirò la vasca di acqua dopo natale quindi..ho tempo...ma intanto mi informo e dilaziono le spese

Insomma tante idee e spero non troppa confusione...aspetto consigli e pareri...
MetallicAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 17:17   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
bene bene!
forse 2 filtri sono un pò eccessivi. ma male non fanno
direi una coppia sola di Ram, o prova a vedere anche gli altospinosa, sono simili un pò più grandi ma meno delicati.
i pulitori non esistono, per cui se vuoi metti degli otocinclus, altrimenti aumenta a 10 i corydoras, stessa specie mi raccomando
ok anche per i cardinali
l'areatore non serve
sappi che probabilmente dovrai tagliare con acqua di osmosi e acidificare con torba che ti ambrerà l'acqua.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 18:50   #3
MetallicAle
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E ovviamente ho un termostato da 300watt ;P
Ok perfetto una coppia, poi penserò bene e con calma quale! Si certo i cory stessa specie! Si per l'acqua immaginavo, ma non penso sarà un problema il mio negoziante me la prepara(gratis tra l'altro)ed è osmotica davvero ho fatto i test a reagenti con un amico i valori tornano...se dovessi avere valori di durezza troppo menosi me la preparo direttamente a partire dall'osmotica ho visto che c'è una bella guida qui sul forum per dare il valore di kh e gh desiderato e in ste cose ci sguazzo preparo soluzioni più o meno concentrate tutti i giorni in università quindi...ora devo solo aspettare che mamma mi liberi la parete senza luce diretta e senza passaggi per mettere la vasca...i filtri volevo appunto regolare i flussi perchè non rompano col movimento...altre 2 domande...

Altezza fondo tra fertile ghiaietto? Un 5-7 cm van bene?
Manutenzione...un cambio di 20 litri di acqua preparata ad hoc alla settimana?
MetallicAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 19:55   #4
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Altezza fondo tra fertile ghiaietto? Un 5-7 cm van bene?
anche un pò di più di ghiaietto, proteggi bene il fondo fertile. un 8-10 è ok
Quote:
Manutenzione...un cambio di 20 litri di acqua preparata ad hoc alla settimana?
direi di si come base, poi si valuta
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2011, 22:50   #5
MetallicAle
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille sei stato gentilissimo....bene bene avevo chiesto perchè avevo provato col righello e 10 cm mi sembravano altissimi solo di fondo!=) Suppongo perchè non ho l'occhio=) poi ovviamente per la manutenzione mi sono procurato un bel sifoncino per pulire il fondale e pensavo una volta al mese di pulire la parte meccanica dei filtri...bè intanto grazie mille ancora...mi farò vivo con qualche risultato spero buono o qualche mio dubbio assillante=)
MetallicAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 20:43   #6
MetallicAle
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi...

oggi avevo dieci minuti e ho controllato bene i valori di ph kh e gh dell'acqua del mio rubinetto con test a reagenti...come già detto ph tra 7-8. kh 5 e gh 5....come dire.....dovrò sicuramente acidificare(disporrò anche di co2)....ma non mi sembra che sia malaccio come valori
MetallicAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 20:46   #7
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
decisamente buoni per i tuoi fini, non dovresti avere problemi ad acidificare...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:06   #8
MetallicAle
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti non nascondo una certa felicità ed entusiasmo che mi sorti all'atto della misura...adesso mi comprerò no2 ed no3 (e magari po4) per vedere quanti ce n'è sempre dall'acquedotto...se dovessero essere validi...potrei pensare di bypassare l'acqua di osmosi?
MetallicAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:10   #9
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Visto che hai tempo e a quanto pare le idee chiare (hai studiato eh? XD) io considererei anche l'aumento delle luci visto che a quanto ho capito hai 60 w su 180 lordi (saranno 160 netti) magari non da accendere tutto subito ma se un domani vorresti coltivare qualcosa di più esigente hai già tutto pronto.
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2011, 21:16   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
beh si, non abbasserei le durezze ulteriormente,io non aumenterei la luce, farei un allestimento più simil biotopo...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
somme , tiriamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22441 seconds with 14 queries