Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
quali potrebbero essere le conseguenze?
ho in mente di creare una sorta di barriera naturale, tutta con dei legni...
ci sono particolari accortezze da fare, oltre a sincerarsi sulla provenienza degli stessi?
se se ne inseriscono troppi, quali conseguenze ci potrebbero essere?
se rilasciano tannini, dovrebbero abbassare il PH (la qual cosa è assai gradita, visto che è stabile a 7 )
ma c'è il richio che lo abbassino a livelli inimmaginabili (tipo ph 4) ?
guarda, tocchi un bel tasto
Io nella parte opposta del filtro ho piante in cui si depositano sempre schifezze (tipo radici delle galleggianti, oppure qualche fogliolina morta, etc ) e quindi già pensavo di mettere una pompa di movimento
guarda la foto in firma...secondo te, se a sinistra in basso mettessi un'altra pompa?
ovviamente nel vetro laterale..o mi consigli di metterla in alto?
tornando al tema "radici", non ci sarebbero inconvenienti a livello di nutrimenti/ tannini in eccesso o altro?
Mi sembra un tantino complicata come gestione (forse costa pure troppo).
Basta una normale pompa per filtro qualsiasi, l'importante è che abbia una grata o una spugnetta sull'ingresso acqua in modo che non catturi pesci o piccoli animali
mah..sul costo non è un problema..nel senso, l'ho "ereditata" tempo fa con la vasca, per cui..ce l'ho
cosa intendi come difficile gestione?
ho altre pompe..una regolabile da 350 a 500 litri/ora
ma essendo solo pompa..cosa devo fare, costruire un supporto per tenerla sul vetro?