Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2011, 19:47   #1
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domande varie sull'artemia salina

Salve, ho iniziato ora ad allevarle e già ho dei dubbi:

1) in alcune guide dicono di iniziare a nutrirle dopo 48 ore dalla schiusa, mentre in altre dicono che muoiono se non le si nutre entro 24 ore. La verità qual'è? Inoltre la notte spengo tutto o lascio una lucina?

2) Ho delle artemie vecchie di una settimana, però oggi ho aggiunto nella vasca assieme a loro delle nuove appena schiuse. Dando da mangiare del lievito a quelle vecchie (come ho sempre fatto); quelle appena nate (che non necessitano ancora di cibo credo), ne soffriranno, o non gli capiterà niente?


3) c'è chi dice che visto che sono fotofili bisogna evitare fonti di luce che diciamo dopo un pò le "rincoglionisce" mentre ho letto pure che se non hanno tantissima luce muoiono. A cosa credere?

4) Quanto tempo perchè crescano come in questo video?
Clicca per vedere il video su YouTube Video

5)C'è qualcosa che devo assolutamente sapere per far si raggiungano la massima grandezza e si riproducano senza uova? Anche perchè saranno il pasto dei trichogaster quindi le ho bisogno abbastanza grandi.

Ultima modifica di Fieel; 17-09-2011 alle ore 20:39.
Fieel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2011, 19:55   #2
gigo4ever
Guppy
 
L'avatar di gigo4ever
 
Registrato: Mar 2011
Città: castel'arquato (PC)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 197
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gigo4ever

Annunci Mercatino: 0
essendo fotofili sono attirati e in un certo senso danneggiati dalla luce: vanno cresciute in ambienti bui dove dall'alto passa una colonna di luce.
di solito la schiusa impiega 24h e vanno alimentati dopo 24h circa chi lo fa prima perchè crescono in fretta e chi lo fa dopo perchè non sono ancora pronti.
per farle crescere così tanto ci mettono dei mesi

spero di non avere sbagliato perchè sull'argomento ho letto poco ma visto che non ti rispondeva nessuno...
__________________
the death of one is a tragedy; the death of milion is only a statistic
MM
gigo4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2011, 11:52   #3
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie gigo. :D

Nessun'altro ha consigli?
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 11:39   #4
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
riguardo la luce puoi tenerle tranquillamente all'esterno di casa, su un balcone dove non batte la luce diretta delle ore più calde (dalle 12 alle 15)
mentre in casa potrai tenerle nei pressi dell'acquario...io però non ho esperienze in merito
io le faccio schiudere, poi le metto in accrescimento in una mezza bottiglia di plastica trasparente immersa ed ancorata all'angolo della vasca di accrescimento per poi spostare i subadulti nella vasca esterna.

Per farle arrivare alla grandezza di quelle nel video ci vorrà un mesetto scarso

Originariamente inviata da Fieel Visualizza il messaggio
2) Ho delle artemie vecchie di una settimana, però oggi ho aggiunto nella vasca assieme a loro delle nuove appena schiuse. Dando da mangiare del lievito a quelle vecchie (come ho sempre fatto); quelle appena nate (che non necessitano ancora di cibo credo), ne soffriranno, o non gli capiterà niente?
non gli capiterà nulla perchè mangeranno solo le più grandi filtrando l'acqua
in questo modo non ristagnera del cibo che può inquinare l'acqua a tal punto da far morire quelle giovani
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 12:04   #5
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
riguardo la luce puoi tenerle tranquillamente all'esterno di casa, su un balcone dove non batte la luce diretta delle ore più calde (dalle 12 alle 15)
mentre in casa potrai tenerle nei pressi dell'acquario...
In entrambi i casi non è fattibile per me! Ma la luce dell'ambiente dovrebbe bastare no?
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
le metto in accrescimento in una mezza bottiglia di plastica trasparente immersa ed ancorata all'angolo della vasca di accrescimento per poi spostare i subadulti nella vasca esterna.
In accrescimento, in che senso? E cosa intendi per vasca esterna? Dividi le artemie per grandezza?


Inoltre io ho solo una vaschetta di plastica da 3L. Ma ho sentito di persone con le artemie in vasche da 90L! cioè, grandi come la mia vasca principale (100L) non capisco, che senso ha avere un allevamento simile?(e non parlo di gente con un negozio intero da gestire) avrò problemi con 3L?
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 12:22   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si, va bene la luce dell'ambiente purchè sia costantemente illuminato durante il giorno
anche dalla luce che entra da una finestra.

Per "accrescimento" intendo che dopo la schiusa le sposto per cominciare ad alimentarle (dopo 3/4 giorni dalla schiusa) e farle crescere visto che muoiono se le si lascia nell'acqua con i batteri della schiusa.
Una volta che hanno superato le prime 2 settimane di vita le metto insieme alle altre adulte in una vasca in plastica da 15 litri messa sul balcone. Esattamente la stessa vasca che uso per le dafnie e cito nella mia GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Fieel Visualizza il messaggio
Inoltre io ho solo una vaschetta di plastica da 3L. Ma ho sentito di persone con le artemie in vasche da 90L! cioè, grandi come la mia vasca principale (100L) non capisco, che senso ha avere un allevamento simile?(e non parlo di gente con un negozio intero da gestire) avrò problemi con 3L?
quelli sono allevatori professionisti di pesci un pò più particolari come ad esempio possono esserlo discus e scalari wild oppure allevatori di pesci che proprio non accettano cibo esanime.

in 3 litri non riuscirai a fare granchè
al limite un allevamento intensivo
leggi il paragrafo inerente verso la fine di questo articolo http://www.tropicalfish.it/livefood/html/artemia.htm
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 19-09-2011 alle ore 12:27. Motivo: Unione post automatica
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 12:54   #7
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fieel Visualizza il messaggio
5)C'è qualcosa che devo assolutamente sapere per far si raggiungano la massima grandezza e si riproducano senza uova? Anche perchè saranno il pasto dei trichogaster quindi le ho bisogno abbastanza grandi.
Per non fargli fare le uova con il guscio chitinoso duro basta che la concentrazione salina sia costante.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 17:33   #8
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiosca60 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fieel Visualizza il messaggio
5)C'è qualcosa che devo assolutamente sapere per far si raggiungano la massima grandezza e si riproducano senza uova? Anche perchè saranno il pasto dei trichogaster quindi le ho bisogno abbastanza grandi.
Per non fargli fare le uova con il guscio chitinoso duro basta che la concentrazione salina sia costante.
Sempre la stessa in poche parole?
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2011, 21:58   #9
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche cambietto lo devi fare, ma con acqua alla stessa salinità, e rabboccare spesso con osmosi l'acqua che evapora.
Usa un densimetro nella vaschetta e per i cambi.
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2011, 07:30   #10
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiosca60 Visualizza il messaggio
Qualche cambietto lo devi fare, ma con acqua alla stessa salinità, e rabboccare spesso con osmosi l'acqua che evapora.
Usa un densimetro nella vaschetta e per i cambi.
certo, cambio circa 50% ogni settimana.
Per il densimetro non saprei dove trovarlo
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , salina , sullartemia , varie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19434 seconds with 14 queries