Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2011, 10:33   #1
corallus12
Avannotto
 
L'avatar di corallus12
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Synchiropus sp.

Ciao,

da circa un mese nella mia vasca è arrivato un Synchiropus acquistato per "marmoratus rosso" che a me pare uno stellatus di cui non conosco il sesso ma, anche se è giovane, che suppongo essere femmina (dovrò fare delle foto, ce ne sono un paio negli album ma non so se si capisce).

Ho un paio di curiosità a riguardo:
- E' normale che quando è a panzetta piena cominci a fare "display" con le pinne tutte distese, sia che si avvicini qualche coinquilino sia che sia da sola in giro?

- Attualmente oltre ai vari organismi che preda tra rocce e DSB io fornisco artemia e mysis surgelati, l'artemia in bustine (non mi ricordo il nome preciso, è rosa in "gel") della Tetra.
Provo chiaramente anche col granulare (che darei comunque per gli altri), almeno per ora senza successo.
E' un'alimentazione corretta?
Sto anche cercando mysis vivo ma è difficilissimo da trovare, almeno nella normale distribuzione e vorrei prendere anche uova surgelate, possono andare bene?

La piccola all'acquisto era magrina ma ho detto "ci provo" proprio in virtù del DSB e anche se lentamente pare che vada sempre meglio.

Insomma, non sembra ci siano problemi di sorta con la piccolina (grattata per il non si sa mai), però vorrei farla stare bene!

Grazie,

Massi
corallus12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2011, 10:38   #2
polinello
Pesce rosso
 
L'avatar di polinello
 
Registrato: Aug 2010
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a polinello

Annunci Mercatino: 0
in breve tempo purtroppo ti sterminerà la fauna! soprattutto se affamata!
polinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 10:41   #3
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio sinchy è un maschio e se mi avvicino alla vasca mi corteggia... o forse mi minaccia...bho!

Per il morto, artemia congelata.

Nel mio caso: L'artemia per essere mangiata deve essere in movimento lento e continuo. Se segue la corrente e si muove veloce... la ignora, può rotolargli sopra e non se la fila... se la corrente è insufficente e resta ferma... la guarda, e poi se ne va.

Io ho risolto con il controller e buttando artemia congelata (spesso) in modo che finisse sulle rocce, poi avviavo le pompe con controller al minimo. Se trova la giusta conchetta sulla, l'artemia comincia a "dimenarsi" e dovrebbe mangiarla.
Dopo che ne ha mangiate un paio (soffia una nuvola bianca dalle branchie), non dovrai più farti menate, capisce che è roba buona.

Il mio non caccia sulla sabbia (quando l'avevo), mangia le artemie impigliate sulle rocce.

Per nutrirlo alterno liofilizzato (che galleggia) e congelato. Il secco non lo ha mai mangiato.

Confermo: mangia in continuazione! Però è Il Pesce Più Bello!
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 10:46   #4
corallus12
Avannotto
 
L'avatar di corallus12
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@polinello:
E' anche per questo che integro e vorrei fornire l'alimentazione più completa!
La fauna bentonica comunque non sembra così scarsa anche dopo un mese, proprio ieri osservavo gli scavatori sotto la sabbia e diversi piccoli crostacei a zonzo per la vasca (che si moltiplicano una volta spente le luci)!

@dhave:
Lei (o lui, boh) invece lo fa a prescindere, e solo dopo mangiato!

Dell'artemia comunque ho letto che è un po' meno nutriente rispetto al mysis, io per non sbagliare dò entrembi e si pappa entrambi!

Quello che dici riguardo la caccia lo vedo anch'io ma in parte.
Il mio anche se la "preda" è ferma la prende lo stesso, dopo averla studiata un po' con quella faccetta troppo spassosa! E sulla sabbia mangia eccome, trova più lì che sulle rocce! Magari dipende anche dal metodo di gestione che ho impostato, non so..

Fortunatamente poi la vasca ha dei punti in cui è facile che si fermino nonostante la corrente pezzetti vari, infatti oramai ha imparato e va direttamente lì (hanno imparato pure il Lysmata e gli altri, però!), quindi almeno in questo senso mi è andata bene!



Ah, alimento normalmente 2 volte al giorno, a volte 3. Per gli altri ho visto che va bene e riescono ad alimentarsi tutti, per il S. è forse poco? Io controllo sempre che si riempia la pancia, per il resto dovrebbe fare da sè, no?

Massi

Ultima modifica di corallus12; 16-09-2011 alle ore 11:03.
corallus12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 16:13   #5
polinello
Pesce rosso
 
L'avatar di polinello
 
Registrato: Aug 2010
Città: Torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a polinello

Annunci Mercatino: 0
cavolo io nel mio 200litri vorrei inserirlo ma ho proprio paura che mi stermini la fauna bentonica se becco l'esemplare che non mi mangia niente
polinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2011, 16:18   #6
corallus12
Avannotto
 
L'avatar di corallus12
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, l'acquario dev'essere sicuramente maturo a sufficienza e di certo prendere un esemplare in carne e che s'è visto mangiare aiuta. Penso che anche il metodo di gestione faccia anche se in minima parte la differenza!
Sul fatto che il mio piccolino mangi non ho dubbi, granulare a parte, quello che mi chiedo è se sto fornendo un'alimentazione sufficientemente varia e proteica.
corallus12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
synchiriopus , synchiropus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17662 seconds with 14 queries