Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti. Ho avviato da 2 settimane un nuovo Rio 240, e, come da titolo, sto vivendo la prima esperienza con le filamentose. Di seguito riporto gli attuali valori dell'acqua:
pH 7,5
gH 8
kH 3
L'illuminazione è l'originale, e dovrebbe essere costituita da 1 Neon 54w 6000k e 1 altro 54w 9000k. So che voi consigliate sempre 1 4000k e 1 6500k, ma sinceramente in un'altra vasca pur avendo 2x24w da 12000k non ho mai accusato sostanziali problemi di alghe, quindi non credo dipendi da una gradazione lievemente sopra la norma. In più specifico che ho fertilizzato una sola volta con SERA Florena e ogni tanto ci ho buttato qualche pastiglia di CO2. Ho letto che aumentando la CO2 si combattono le alghe, ma essendo nello stadio della maturazione non vorrei danneggiare la flora batterica che si sta formando. Le alghe sono presenti da 1 settimana circa, e in più sul vetro ho notato molti microorganismi simili a dei vermetti bianchi non più lunghi di 2mm. Cosa fare?
Allego una foto di una parte di tronco infestata da filamentose:
in fase di maturazione è facile che si abbiano formazioni algali in quanto la massa nitrificatrice è ,come giustamente affermi, in formazione e le piante devono adattarsi e quindi consumano pochi nutrienti che vanno a favorire le alghe.
Dalla foto noto che hai scelto un layout povero di massa verde..sbaglio?
i vermettini..stai pur certo che appena metterai i pinnuti non li vedi più.
Per ora posso consigliarti di toglierli meccanicamente aiutandoti con un bastoncino..
Posta la foto della vasca
In fase di maturazione eviterei di mettere CO2 in quanto i batteri avranno bisogno più di ossigeno .
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Capisco, grazie per le info. Piantumare mi piace molto, e man mano sto inserendo sempre più piante. Quella foto rappresenta una piccola parte di vasca, però puoi vederla in modo approfondito qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319583. Al momento non ci sono molte piante, ma come ho detto man mano sto piantumando sempre più.
Quindi, in sostanza, mi consigli di eliminarle momentaneamente meccanicamente e attendere che non si formino più?
Si, il consiglio è quello di piantumare molto e mettere anche piante a crescita rapida.
Dai un occhio al fotoperiodo mai sotto le otto ore e sopra le dieci/undici ore. Aumenta gradatamente se sei sotto e diminuisci gradatamente se sei sopra...si parla di 15 minuti a settimana.
Le filamentose le puoi togliere tranquillamente.
Non fertilizzare in questo periodo, tanto le piante non si nutrono abbastanza ..se stai fertilizzando diminuisci le dosi, stai su un terzo anche meno della dose consigliata.
I led lunari sono di effetto ma informati se lo spettro di luce va a nutrire le alghe..sui led sono un pochino ignorante
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
mantieni le nove ore.
per i led non mi pronuncio perchè sto prendendo informazioni in quanto sono ignorantello in materia
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Rieccomi.. Come consigliato, ho provveduto a disattivare l'accensione notturna dei LED. Pare che la crescita si sia bloccata, o per lo meno rallentata, e inoltre ho notato un altro fenomeno riguardante le filamentose. Praticamente noto che ora, quando vado a raccoglierle con un bastoncino, vedo che sono molto meno resistenti rispetto a prima poichè se provo ad attorcigliarle sul bastoncino stesso si spezzano facilmente. Diversamente prima erano molto resistenti e difficili da rompere. Osservando tale fenomeno sapete dirmi se effettivamente le condizioni adatte alla crescita delle alghe stesse stanno sparendo?