Ciao a tutti...
Inutile dirvi che sono nuovo..lo capite da soli.
Qualche mese fa un amico mi ha regalato (ed allestito, alla benemeglio) un acquario "da Ipercoop" da 100 lt. nel quale, dopo aver inserito ghiaia e piante finte, mi ha fatto mettere alcuni amici pinnuti che, a dispetto delle mie nefaste previsioni (vista la precarietà dell'habitat)....sono ancora vivi e vegeti.
I miei "ragazzi" sono solo una decina...e vanno da 4 corridores ad un botia, da un ancistrus a 2 black molly...e infine 2 lebistes..(scusate se non ho scritto i nomi per bene)...
Ieri ho acquistato un nuovo acquario...più serio...in vetro...da 210 lt, con 2 neon T5 da 39W... di una marca molto conosciuta.
Vi chiederei alcune indicazioni per non fare stupidaggini, nel suo allestimento.
Il suddetto è stato riempito con sabbia lavata bene, qualche radice legnosa da fondo e un paio di sassi. Tutta roba da acquariofili seri...mi hanno detto.
Mezz'acqua da rubinetto (acquedotto)...mezza da osmosi....prodotti "seri" per la prima "preparazione", specie per l'eliminazione chimica di nitriti e ammoniache...e adesso lasciamo che il sistema di filtraggio lavori per qualche settimana...a 25 gradi costanti.
Ho intenzione di inserire molte piante tropicali...nonchè di trasportare poi i mie amici pinnuti nello stesso...con implementazione di altri membri tipo rasbora, ecc...
Il pH della mia acqua originale era 7.5. La durezza di 20....prima del mix con l'osmosi.
Devo ancora fare l'ultimo test...ma ritengo a occhio che la durezza sia scesa a 13.
Domande:
Vado bene?
Il mix di pescetti è consigliabile?
Quali valori mi consigliate per l'acqua?
Quando mettere le piante..?
E i pesci? Posso trasportare i miei amici tutti insieme o un pò per volta?
Alcuni consigli per evitare strafalcioni?
Sò che probabilmente saranno cose dette e ridette...tuttavia questa è la sezione per i neofiti....e vi chiedo scusa, ma lo sono a pieno titolo!
Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi...
bruce.