In sintesi:
Preparati perchè per un tropicale dolce che non sia una pozza malsana una certa cifra DEVI metterla in conto, ma la soddisfazione ricambierà ogni sforzo (economico e non).
Prima cosa: comprati un libro dei testi, scelta fondamentale per avere una buona infarinatura di base e vai tranquillo che li consulterai tante di quelle volte che consumerai le pagine
Quindi vasca meglio grande, 80\100 l come ti hanno suggerito va benissimo certo le spese di impianto saranno in proporzione più consistenti di un 50 l ma avrai meno problemi.
Ovvimanete cerca di recuperare un acquario "pronto per la partenza" dotato cioè di filtro, pompa, coperchi per luci ecc...
Test per l' acqua meglio quelli a reagente ma per cominciare le classiche strisce vanno più che bene.
Tutto il materiale per l' arredamento, sabbia, pietre, legni... e chiaramente tanta fantasia e spirito "artistico" per la disposizione degli arredi, ma anche molta coerenza e cerca sempre di rispettare le necessità di chi abiterà la vasca. L' allestimento è, secondo me, uno dei momenti più belli.
Cerca di evitare piante finte, quelle vere sono più belle oltre che importanti per gli equilibri dell' ecosistema della tua futura vasca.
Per quanto riguarda i pesci di adatti per il principiante ce ne sono tanti (cory, platy, rasbore, barbus...) ma al momento è l' ultimo dei tuoi problemi...
Pazienza, tanta pazienza. La fretta in questo hobby soprattutto all' inizio crea spesso molte difficoltà.