Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri organismi Per parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2011, 14:44   #1
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
salifert VS planarie...

Ultimamente mi sono accorto di avere abbastanza planarie in vasca, sono già diverse volte che le aspiro con un tubicino dell'osmosi...per ora ne vedo alcune attaccate su dei discosomi e una euphyllia, ho inserito anche un sinkyropus ocellatus ma per ora non le tocca assolutamente... prima di passare a rimedi più drastici tipo ascarilen...ho trovato questo prodotto della salifert, volevo sapere se qualcuno di voi lo conosce e se può funzionare...
http://www.aquariumline.com/catalog/...ie-p-5102.html
grazie mille
Max
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 15:42   #2
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
hai coralli in vasca?
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 17:07   #3
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SamuaL Visualizza il messaggio
hai coralli in vasca?
Ciao Samual, si ho coralli in vasca, lps,soft e qualche sps...
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 17:14   #4
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
seguo con molto interesse. Anche io ho le planarie. Ho provato a reperire il nudibranco specifico, ma niente da fare. Il problema è sapere se è veramente innocuo. E poi l' avvertenza che le planarie morte possono essere tossiche (cosa riportata da molti) è terrorizzante
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 15:56   #5
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per le planarie più che il synchiropus si consiglia il http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=244231
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 17:19   #6
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi nulla da fare neanche con il famoso nudibranchio..?! in effetti si, infatti dicono che prima di usare il prodotto che le uccide è meglio aspirarne il più possibile...
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 17:24   #7
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massili Visualizza il messaggio
quindi nulla da fare neanche con il famoso nudibranchio..?! in effetti si, infatti dicono che prima di usare il prodotto che le uccide è meglio aspirarne il più possibile...
gulp.....mi sono espresso male.....niente da fare nel senso che non sono riuscito a trovarlo pur avendo provato in vari siti.
Io ne aspiro a centinaia, ma ne restano a centinaia.......
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 18:04   #8
massili
Ciclide
 
L'avatar di massili
 
Registrato: Mar 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.881
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
aa ok..! questi nudibranchi sono come mosche bianche..!!! io per il momento non sono invasissimo, ne aspiro parecchie e ne rimangono un pò, poi magari il giorno dopo ne riescono altre... comunque quel prodotto della salifert io lo ordino, poi vedremo come va...
massili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 20:48   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, bisogna dividere il tipo di planaria.
-Planarie marroncini in genere presenti su coralli Lps, qualche volta sui molli e difficilmente diventano molto invadenti e infestanti ma possono facilmente infastidire e non far aprire i coralli quali euphillie, goniopore and company.
queste Planarie sono già presenti su qualche corallo immesso in vasca.

-Planarie rossiccie arancioni, presenti in genere sulle rocce e sulla sabbia.
queste Planarie in genere sono dovuti e favoriti dai silicati in quanto queste Planarie si nutrono di diatomee.
questo tipo di Planaria è molto molto infestante e se non controllate possono letteralmente invadere una vasca.
eliminare questa Planaria è molto difficile e la prima cosa da fare è controllare i valori in vasca e dell'acqua d'osmosi.

Ultima modifica di ALGRANATI; 13-09-2011 alle ore 22:42.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2011, 21:57   #10
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Ragazzi, bisogna dividere il tipo di nudibranco.
-nudibranchi marroncini in genere presenti su coralli Lps, qualche volta sui molli e difficilmente diventano molto invadenti e infestanti ma possono facilmente infastidire e non far aprire i coralli quali euphillie, goniopore and company.
questi nudibranchi sono già presenti su qualche corallo immesso in vasca.

-nudibranchi rossicci arancioni, presenti in genere sulle rocce e sulla sabbia.
questi nudibranchi in genere sono dovuti e favoriti dai silicati in quanto questi nudibranchi si nutrono di diatomee.
questo tipo di nudibranco è molto molto infestante e se non controllati possono letteralmente invadere una vasca.
eliminare questo nudibranco è molto difficile e la prima cosa da fare è controllare i valori in vasca e dell'acqua d'osmosi.
Scusate ma mi son perso un passaggio del topic...
si parlava di planarie e tutto d'un tratto oggetto della discussione son diventati i nudibranchi?!?!
Penso chei nudibranchi siano stati tirati in ballo per quello che si nutre delle planarie (chelidonura varians) ma poi è cambiato l'oggetto della discussione...
ho le traveggole
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
planarie , salifert

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19269 seconds with 14 queries