Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-09-2011, 17:47   #1
nickee
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Idea per Sump

Dopo i vostri consigli ho riflettuto sulla necessità di dotare il mio acquario di una sump.
Dopo aver scartato per vari motivi la tecnica die vasi comunicati, tracimzione etc etc ho partorito la seguente idea.

Prima di tutto la Sump sarà ad un altezza leggermente maggiore rispetto all'acquario.
Ci sarà una pompa di mandata, posizionata a filo acqua, nell'acquario e che provvedera di mandare il tutto nella Sump.
Il tragitto inverso, per evitare problemi di rottura pompe che porterebbero ad allagamenti, viene fatto attraverso un buco effettuato a 2 centimetri circa (da calcolare il valore corretto) sotto il livello dell'acqua della Sump e che per semplice fisica scorre nell'acquario a mo di "cascata".

Le obiezioni:
D1. Si blocca la pompa di mandata acqua che va dall'acquario alla sump;
R1. Se si bloccasse la pompa non arriverebbe piu acqua nella sump che quindi, dopo essersi svuotata dei 2 cm di cui parlavo sopra non potrà piu continuare a riempire l'acquario

D2. Si ostruisce il tubo che manda l'acqua dalla Sump all'Acquario
R2. L'ideale sarebbe utilizzare 2/3 ipotetici tubi (per sicurezza). In ogni caso l'acquario continuerebbea mandare acqua nella sump fino al momento in cui la pompa non riuscirebbe piu a pescare. Di conseguenza, se i calcoli saranno corretti non ci saranno problemi di allagamenti

D3. Ed in caso di evaporazione dell'acqua che succede in quanto le due vasche si svuoteranno in maniera differente?
R3. Dovrò trovare i 2 livelli ottimi, della vasca dell'acquario e della sump, detto questo traccerò una riga in modo che instrinsicamente, riempiendo la sump con acqua osmotica a distanza di decine di minuti, si ripristinerà il livello

Che ne pensate?

nickee non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
idea , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13536 seconds with 14 queries