Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, scrivo qui anche se in realtà non è il mio primo acquario, ma mi sento come se lo fosse , perchè il primo ( un 25 litri ) è stato un pò un flop.
ho acquistato un nuovo acquario da 80 litri con tavolo della pet company a 99 euro. prezzo scontato visto che solitamente lo stesso si trova a 169 €.
non l'ho ancora montato ma conto di farlo a breve, lo allestirò molto lentamente per vari motivi, ma contavo di cominciare a farmi un'idea su cosa posso mettere sia per quanto riguarda le piante che i pesci.
Ho letto sul web che ha un neon poco buono, magari vi saprò dire più in avanti le sue caratteristiche, ma ho letto anche che ha l'alloggio per un secondo neon.
Per iniziare:
é necessario mettere il terriccio fertile ? nel mio primo acquario non è servito a nulla le piante nn facevano poi tutte queste radici e me lo trovavo sempre insieme al terriccio bianco, provocando un effetto visivo pessimo.
per riempirlo devo utilizzare 40 litri di acqua osmotica e 40 di rubinetto ? ( è molto calcarea quella del mio rubinetto )
Fondo: conto di mettere della sabbia anzichè del terriccio, consigli ?
ho delle piante nell'acquario piccolo che trasferirò qui perchè l'altro lo voglio vendere, dovrebbero essere:
anubias
bacopa caroliniana
e poi ce n'è qualcun'altra di cui non ricordo il nome.
foto a breve
Ultima modifica di -Dave93-; 02-01-2012 alle ore 15:10.
Motivo: modifica titolo
Beh l'allestimento in primis deve essere adeguato alle esigenze dei pesci che vuoi metterci dentro ;)
Riguardo alle piante devi cercare come si chiamano e capire il w/l (l'intensità nella luce necessaria)
Le anubias se sono le nane crescono dovunque la seconda ha bisogno di una alta intensità di luce poi devi vedere i valori dell'acqua anche in base a che vuoi metterci dentro ^_^
La sabbia non è facilissima da tenere o comunque farei un substrato di terriccio o ghiaia fertilizzante e sopra la sabbia non sarebbe male ^^
Per il fondo dovrai usare un substrato fertile per le piante, sopra di esso puoi metterci della ghiaia (quarzo), come granulometria della ghiaia 2/3 mm vanno bene.
Per quanto riguarda l'acuqa va bene metà del rubinetto e metà osmotica.
Ciao.
volevo evitare il terriccio fertile ( posterò una foto a breve ) perchè nel primo acquario quando lo pulivo, veniva sempre in alto e si mischiava con il terriccio bianco, proponendo un cattivo effetto visivo, ok per l'acqua, dovrei anche avere una boccetta di liquido che imuove i metalli pesanti ed il calcare dall'acqua ne verserò qualche goccia nell'acqua del rubinetto prima di metterla nell'acquario : )
Il prodotto che rimuove i metalli pesanti è il biocondizionatore, di regola si aggiunge ad ogni cambio d'acqua a seconda dell'acqua cambiata.
Ce ne sono alcuni in cui devi aggiungere 5 ml di biocondizionatore ogni 10 litri, poi vedi tu com'è il tuo.
Comunque io il substrato fertile te lo consiglio per le piante, al limite aggiungi un po' più ghiaia sopra il substrato in maniera tale che non si mischino.
Tuttavia mi sembra che esistano piante che possono stare anche senza substrato, in caso aspetta qualche conferma dai più esperti, perchè non sono sicurissimo (credo sia il caso delle Anubias).
hai 80 litri netti, comincia a pensare quali pesci puoi metterci, poi le piante e in base alle scelte penseremo se è il caso di fertilizzare e come.
Il biocondizionatore è utile in alcuni casi e in altri no.
I metalli pesanti nell'acqua potabile sono in ppm (parti per milione), è più utile metterne un paio di gocce magari nel sacchettino del pesce durante l'acclimatamento perchè alcuni biocondizionatori hanno molecole antistress e calmano il pesce.
Devi pensare anche all'acqua.. rubinetto? ok..valori? è dura? è tenera? posso usare osmosi?
Ci sono tanti fattori che hanno la priorità..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
il terreno fertile mettilo, altrimenti dopo poche settimane te ne pentirai di non averlo messo... ti si mischiava perche' hai messo poca sabbia sopra al terreno, dovevi metterne di piu.....
p.s. evita la sabbia, si sporca in un modo assurdo e non aiuta lo scambio gassoso delle radici delle piante
ecco qui il mio primo acquario, si nota il brutto effetto creato dal terriccio, cmq si lo metterò.
questo invece è il nuovo, ancora vuoto:
come pesci non saprei davvero cosa mettere, mi piacciono molto i neon e sicuramente li metterò.
in base a ciò devo informarmi su che pesci possono stare assieme ai neon.
in serata posto i valori dell'acqua del mio rubinetto cosi da verificare se può essere mischiata all'acqua di osmosi.
metti il fondo fertile, e poi abbastanza ghiaino, altrimenti te ne pentirai, e sarai sempre costretto a mettere piante poco esigenti, senza la possibilità di cambiare.....
ricordati di far decantare l'acqua del rubinetto, per privarla del cloro.
se proprio non ti va giù l'idea del substrato fertile, usa le piante epifite, cioè che vanno tenute con il rizoma (radice) fuori dal terreno....