Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2011, 12:02   #1
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rrrricominciamooo!

Salve a tutti!

Come da titolo ho deciso, dopo sei mesi d'avviamento di ricominciare da capo, ma questa volta si fa sul serio.
Allora prima di tutto vi descrivo la vecchia tecnica..
La vasca è una juwel lido 120, non molto adatto ad un marino, ma con qualche modifica (cosa non fatta nel primo avviamento!) può avere buone potenzialità.
Il primo avviamento non aveva una sump, infatti tutta la tecnica era in vasca.

Lo schiumatoio era un Hydor slimskin nano, un buon schiumatoio devo dire, ma non adatto a quello che io volevo.
Il movimento era affidato ad una koralia evolution 4000, riscaldatore sempre hydor da 150w e illuminazione di serie, 2 t5 da 24w l'uno.
Inoltre, sempre nella vasca, era incollata la vaschetta di serie per il filtro biologico, utilizzato però per inserire resine, riscaldatore e carbone attivo.

Ora invece le cose cambieranno un pochetto..

Ora la vasca è stata forata sul vetro posteriore per inserire un nuovo scarico Xaqua.




La vaschetta è stata scollata, così da ottenere mooolto più spazio.




La tecnica ora verrà inserita nella nuova sump, che comprende una vasca per in nuovo schiumatoio, un H&S 110, e una colonna molto più alta di fianco per il rabbocco.

La filtrazione biologica è affidata a 15 kg di rocce vive recuperate dal vecchio avviamento, opportunamente spazzolate e tenute da parte per una nuova partenza.




Infine l'illuminazione è affidata ad una hqi da 150w più 2 t5 blu da 24w l'uno.

Per il movimento ho sempre una koralia evolution 4000 ma è in programma un'altra pompa uguale.

Ora vi chiedo, che ne pensate? può andare?
Tutta le parti nuove, sump, scarico e schiumatoio arriveranno entro 15 gg, quando avrò news posterò nuove foto, intanto chiedo un vostro parere.

Grazie a tutti!

P.s. durante la pulizia delle vecchie rocce, c'è stato un piccolo "inconveniente"
Non sto a spiegarvi come, ma sta di fatto che mia madre visto che le rocce puzzavano troppo decise di dargli una sciacquata con acqua del rubinetto, cioè gli ha dato uan passata veloce con la bocchetta della doccia con acqua tiepida..
Secondo voi può essere un problema? Ovviamente dopo sono state risciacquate con acqua osmotica e poi con acqua osmotica salata.
Mi affido a voi
Grazie a tutta la comunity di AP!
sherpa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2011, 12:09   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
la prima domanda che ti faccio è cosa vuoi allevare? in base a questo ci si può regolare per la tecnica
poi per la questione rocce su 120litri se vuoi fare un berlisene ne occorrono circa 25 kg ... di buona qualità ed il trattamento che hanno ricevuto sicuramente le ha rese poco vive (se non del tutto morte .... la puzza è un segnale che stavano morendo batteri ed organismi presenti ...)
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 14:32   #3
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
la prima domanda che ti faccio è cosa vuoi allevare? in base a questo ci si può regolare per la tecnica
poi per la questione rocce su 120litri se vuoi fare un berlisene ne occorrono circa 25 kg ... di buona qualità ed il trattamento che hanno ricevuto sicuramente le ha rese poco vive (se non del tutto morte .... la puzza è un segnale che stavano morendo batteri ed organismi presenti ...)
come allevamento pensavo a nulla di particolare.. qualche molle e lps.
Per quanto riguarda le rocce invece.. cosa mi consigli di fare? aggiungere batteri oppure prendere 2 kg di rocce belle vive che riattivino le altre?
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 17:56   #4
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma con "le rocce tenute da parte" cosa intendi ???? ora dove sono ??
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 19:05   #5
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
scusa ma con "le rocce tenute da parte" cosa intendi ???? ora dove sono ??
sono quelle che vedi nell'ultima foto! ;)
Le ho messe in quella vasca provvisoria, con acqua osmotica salata, con pompe di movimento, shiumatoio e riscaldatore. Non potevo tenerle fuori dall'acqua per due settimane! :)
Comunque volevo sfruttare questo tempo proprio per far ripopolare le rocce di batteri e roba varia, prima di metterle nella vasca definitiva. Cosa mi consigliate di fare? mettere qualche pietra gia ben avviata insieme così da riattivarle o mettere proprio qualche prodotto apposito per l'attivazione batterica?
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 19:11   #6
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
visto la bastonata presa io un giro di batteri lo farei già adesso
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 20:05   #7
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
schiuma bagnato e batteri come dice grostik , peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato .........
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2011, 22:23   #8
sherpa
Guppy
 
L'avatar di sherpa
 
Registrato: Apr 2011
Città: Collegno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
schiuma bagnato e batteri come dice grostik , peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato .........
peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato ??

Per i batteri quali mi consigliate?? e quanto tempo gli occorre?
sherpa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 21:29   #9
Marino Testardo
Guppy
 
L'avatar di Marino Testardo
 
Registrato: Jul 2011
Città: Torreano (Udine)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marino Testardo Invia un messaggio tramite Skype a Marino Testardo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sherpa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cicala Visualizza il messaggio
schiuma bagnato e batteri come dice grostik , peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato .........
peggio di tre giorni in un box non credo possa essere stato ??

Per i batteri quali mi consigliate?? e quanto tempo gli occorre?
biodigest e bioptim
__________________
La pelosa che go davanti, ghe piase a tutti quanti,
carne viva metto dentro, che gusto che me sento!
COS'E'?
Marino Testardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2011, 23:13   #10
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Le rocce se sono solo state passate sotto l'acqua dolce le puoi recuperare, ti servirà più tempo ma le riprenderai. In questo caso sono anch'io per un bel carico batterico, fallo già ora con dei biodigest (il bioptim non ti serve) e una volta messe in vasca inizia a dosaggio pieno.
Tieni comunque presente che ti servono ugualmente altre rocce perchè aumentando il litraggio va da se che aumenta anche il loro quantitativo.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rrrricominciamooo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22047 seconds with 14 queries