Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti,
mi sono appena iscritta e già rompo!
allora, in grandi linee la mia situazione è questa: ho salvato il pesce rosso del mio vicino che lo teneva in un barattolo e l'ho portato a casa mia nella speranza di riuscire a fargli condividere la vaschetta con Vanda (un'oranda che mi tiene compagnia da circa 5 anni). Purtoppo fin da subito il pesce rosso è stato un pò restio e spesso attaccava l'altra, allora ho pensato che fosse un problema di spazzi troppo stretti, così ho letteralmente riesumato il 50lt netti di mio fratello e i problemi si sono risolti.
A questo punto ho pensato di provare a inserire nell'acquario più specie della stessa famiglia ma mi sono posta una marea di domande che ora riverserò su di voi.
-come lo allestisco?
-quali pesce prendo? quanti?
premetto che non ho intenzione di tenerli per sempre in un 50l, l'intenzione è di darli la possibilità di crescere per poi inserirli nella "fontana" che abbiamo in giardino, che è già abitata dalla comunita di "bistecche" di mio fratello..
ho inserito un filtro della tecatlantis, l'easyflux 300 con portata da 300/350 l/h
premetto che non ho intenzione di tenerli per sempre in un 50l, l'intenzione è di darli la possibilità di crescere per poi inserirli nella "fontana" che abbiamo in giardino, che è già abitata dalla comunita di "bistecche" di mio fratello..
ho inserito un filtro della tecatlantis, l'easyflux 300 con portata da 300/350 l/h
Come saprai il filtro va prima fatto maturare per un mese almeno, senza introdurre pesci, per evitare che il picco dei nitriti possa farli fuori subito.
Se non hai però altre soluzioni, direi di controllare molto spesso i valori dell'acqua e di fare cambi parziali frequenti, in modo da diluire i nitriti che si creeranno per via del filtro giovane, anche se la maturazione così chiederà più tempo.
scusa, ma mettere tutti e due nella fontana e cambiare tipologia di pesci ?
non so, mio fratello ha detto che 5/6 cm sono troppo piccoli per poterli mettere insieme ai suoi che fanno 30/35 cm
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da CapitanoNemo
Originariamente inviata da vidia
premetto che non ho intenzione di tenerli per sempre in un 50l, l'intenzione è di darli la possibilità di crescere per poi inserirli nella "fontana" che abbiamo in giardino, che è già abitata dalla comunita di "bistecche" di mio fratello..
ho inserito un filtro della tecatlantis, l'easyflux 300 con portata da 300/350 l/h
Come saprai il filtro va prima fatto maturare per un mese almeno, senza introdurre pesci, per evitare che il picco dei nitriti possa farli fuori subito.
Se non hai però altre soluzioni, direi di controllare molto spesso i valori dell'acqua e di fare cambi parziali frequenti, in modo da diluire i nitriti che si creeranno per via del filtro giovane, anche se la maturazione così chiederà più tempo.
si, ho letto questa cosa su questo forum quindi ho riempito l'acquario e ho messo in funzione il filtro continuando a tenere i pesci divisi per evitare troppi guai.
il venditore del negozio specializzato in realtà mi diceva che potrei metterli da subito perchè sono molto resistenti ma non mi sono fidata molto.
inoltre ho scoperto che sarà molto difficile poterlo allestire con piante vere dato che questa specie ne va ghiotta.
Ultima modifica di vidia; 09-09-2011 alle ore 15:00.
Motivo: Unione post automatica
tutto esatto, ok per un pò magari fino alla primavera e a gli 8 cm puoi provare a tenerli lì, ma se vedi che non crescono ti conviene inserirli nella fontana. hai già capito che non potrai metterli nella vasca prima di un mese!
ma il pesce rosso comune preso dai miei vicini, che dovrebbe avere all'incirca 3 anni, è molto piccolo. questo potrebbe essere dovuto al poco spazio in cui è cresciuto?
ma il pesce rosso comune preso dai miei vicini, che dovrebbe avere all'incirca 3 anni, è molto piccolo. questo potrebbe essere dovuto al poco spazio in cui è cresciuto?
Molto probabilmente si, è lo stesso motivo per cui ad esempio non puoi tenere uno scalare in 60lt per dirne uno. Se vivono "costretti" in poco spazio non si sviluppano e anzi vengono malattie collegate a questo fatto..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da vidia
ma il pesce rosso comune preso dai miei vicini, che dovrebbe avere all'incirca 3 anni, è molto piccolo. questo potrebbe essere dovuto al poco spazio in cui è cresciuto?
Cmq poi pensa che i pesci rossi vivono anche tra i 20 e i 30 anni :)
Ultima modifica di CapitanoNemo; 09-09-2011 alle ore 16:00.
Motivo: Unione post automatica
ma il pesce rosso comune preso dai miei vicini, che dovrebbe avere all'incirca 3 anni, è molto piccolo. questo potrebbe essere dovuto al poco spazio in cui è cresciuto?
Molto probabilmente si, è lo stesso motivo per cui ad esempio non puoi tenere uno scalare in 60lt per dirne uno. Se vivono "costretti" in poco spazio non si sviluppano e anzi vengono malattie collegate a questo fatto..
questo si,ne ho la prova in casa..
ma lui ha sempre vissuto nella palla di un lampione da giardino, e vicino alla mia oranda si nota molto la differenza