Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2011, 17:10   #1
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nano tante idee

Buongiorno,

sono nuovo in questa sezione , per adesso sono in possesso di 2 acquari dolci che ho circa da 10 mesi, penso stia andando tutto bene, ho i pesci in piena salute e piante che crescono bene, questa passione ormai sta diventando un chiodo fisso...
E' da un po' che mi ronza in testa l'idea del nano, ho letto tutti gli articoli sul acquaportal e tantissime discussione su questo favoloso portale .

Premessa

- contro : ho un budget limitato, ho poco spazio ( per questo ho sceltro un nano)
-pro: non ho "fretta", me la cavo con il fai da te ( nel dolce ho comprato solo il filtro esterno il resto me lo sono autocostruito )

Sono a conoscenza che ogni giorno leggete mille discussioni simili alle mie con utenti che hanno grandi progetti ma gettano subito la spugna...ma io non sono fatto cosi

Cosa voglio allevare : Molli e qualche resistente lps

La mia idea:

Vasca naturalmente autocostruti 28x28x33
sump come da progetto su AP quella a lato pensavo oppure perchè no se riesco a capire come sfruttare quei favolosi e poco costosi contenitori ikea.

Prima domanda: la sump come è meglio suddividerla 2 o 3 scomparti ? l’acqua cade nel primo scomparto dove metto lo schiumatolo, passa nel secondo per tracimazione nel secondo posso posizionare riscaldatore e ingresso acqua di osmosi ? e magari qualche roccia viva? Nel terzo scomparto ci metto varie resine e pompa di risalita ?

Seconda domanda: pompe di movimento dovrebbero bastare n°2 pompe di movimento 6 ore alternate cad.1 mi date conferma? 300 lt/h

Terza domanda: Bastano 60 W ? 40 W 10000 k led 20 W led blu? Io penso di si

Ultima domanda: a cosa vado incontro come costi di gestione, integratori e varie ?

Per ora sono solo idee e spero di riuscire a portare a termine questo progetto

Grazie
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2011, 17:34   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto....per prima cosa ti consiglio di andare a leggerti le guide di Lele e Sjoplin
che trovi in questa sez. (all'inizio)....partiamo da li.....

cmq se la vasca tela fai te meglio se la fai un pochino piu grande diciamo un cubo sui 35 meglio 40....per un fatto sopratutto di stbilità....

per la sum puoi farlòa anche senza scoparti ...ma ne riparliamo
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 17:46   #3
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le avevo gia lette ma le ripasso volentieri piu tardi. Provo a fare un disegno della vasca e sump e posto piu tardi o al max domani grazie!
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 18:32   #4
89ALINIK17
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 85
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
http://imageshack.us/photo/my-images/690/22987283.jpg/ cosa ne dici ? l'ho fatto di fretta, il tubo di risalita è disegnato male . I due tubi diescesa e risalita vanno a 6 cm dai vetri laterali
89ALINIK17 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 18:42   #5
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Allora come litri stai sui 25 lordi quindi per il movimento va bene o una nano koralia accesa sempre da 900 l/h o due alternate.

Per l'illuminazione dipende da che led vuoi usare.

Per una vasca cosi piccala suppergiù come la mia, bastano cambi parziali costanti e non serve reintegrare nulla, quindi i costi sono corrente, il sale ogni tanto, l'acqua d'osmosi se te la devi comprare e altre piccole cose ( carboni, resine ...) quindi stai basso come costi di gestione.
pirataj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2011, 19:46   #6
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
io userei un acquarietto con dentro una pompa e acqua, fallo girare a vuoto, al massimo inserisci un po' di batteri, e fai cambi piccoli parziali molto frequenti,...
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idee , nano , tante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13443 seconds with 14 queries