Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Enzo e mi sto avvicinando a questo fantastico "mondo".
E' da un pò che ho iniziato a leggere i vari post e articoli, oggi ho deciso
di condividere questa mia esperienza, ma soprattutto di ricevere
consigli sull'allestimento e gestione del mio nuovo acquario.
Dopo non poche vicissitudini iniziali (ho avuto perdite dal filtro)
sono riuscito a far partire "stabilmente" l'acquiario il 20/08/2011 inizialmente con acqua del rubinetto (quando sono riuscito a sistemare il filtro tutti i negozi erano in ferie) dopo di che
ho cambiato al 50% con acqua osmosi.
Vi sintetizzo le varie fasi:
Acuqario Tenerif Sinuo 150 (sui 130 netti)
Filtro askoll Pratiko 200 caricato con le sue 4 spugne, 3 cestelli di cannolicchi e della lana al posto del carbone.
Illuminazione 2 T5 da 24 Watt sono della dennerl (Tropical plant e Tropical Amazzon) con riflettori.
Fondo fertile della dennerl, deponitmix per 4,8 kg ricoperto da 15 kg di ghiaia marroncina
un tronco centrale 3 pietre ed un'anfora.
Per i primi 10 gg ho utilizzato FB7 Biactive della dennerl seguendo le istruzioni riportate.
Infine ieri mi e' arrivata la valigetta della sera e stamattina ho effettuato i primi test:
PH=8
KH=8
GH=7
vedo che i valori di PH e KH sono altini.
Al momento, ovviamente, non ho pesci ma nemmeno piante dato che i negozi in questo periodo erano tutti in ferie e alla riapertura anche sprovvisti.
Ora parto un po' con le domande:
Bisogna intervenire sui valori dell'acqua o dato che il filtro e' in maturazione bisogna attendere?
Posso mettere le piante ed in ogni caso che mi consigliate visto le caratteristiche della vasca (a breve ho intenzione di mettere l'impainto Co2).
Premetto che la futura fauna che mi piacerebbe ospitare sono un gruppetto di corridoras (tipo 5 o 6) un gruppetto di neon o cardinali (diciamo 10) e 5 o 6 giovani Scalari nella speranza di poterne individuare una coppia.
In attesa di vostri consigli, vi ringrazio anticiparamente
Saluti
Enzo
