Ho una vasca di 240 lt, valori chimici nella norma, nell' acquario sono presenti per il mometo 15 cardinali, 10 rasbore nere, 2 pulitori a "ventosa" e qualche gamberetto (impossibile tenerne il conto) e attualmente 6 Colise lalia di diverse colorazioni. L' acquario è riccamente piantumato ed è stato allestito 5 mesi fa.
Tutto procede abbastanza bene ad esclusione delle Colise, infatti dopo un primo inserimento di quattro esemplari due di queste sono state subito emarginate al punto di non nutrirsi e conseguentemente di perire.
Sono state quindi rimpiazzate da altri due pesci, ma anche di quest' ultimi uno è morto (stesse apparenti cause: estrema timidezza)
Credendo in un problema di "solitudine" (sapientemente suggerito dal negoziante) ho indrodotto altre quattro colise per un totale di sette, la situazione al momento è questa:
Delle 2 prime inserite ho notato una sostanziale perdita di colore e pochi minuti fa ho tolto l' ennesimo cadavere. Le 4 nuove sembrano per il momento non avere problemi, alcune molto timide cmq al punto che è raro vederle tutte insieme contemporaneamente e non tutte vengono a mangiare.
Dell' unica sopravvissuta del secondo inserimento, noto un comportamento assai strano, non viene in superficie praticamente mai, sempre rintanata non si nutre dei granuli e sta deperendo...
Tengo a precisare che gli altri abitanti godono di ottima salute.
Qual è secondo voi il mio problema (estrema moria)? Vi risulta anomalo questo comportamento (timidezza eccessiva)? A cosa è dovuto lo "scoloramento"?
Siete la mia unica salvezza!!!
|