Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2011, 15:56   #1
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Red face black moor occhio pieno di liquido

Salve, ho appena notato che il mio black moor ha un problema all'occhio e per l'ansia ho inserito la discussione in emergenze. Tempo fa ha avuto un'infezione batterica con esoftalmo che gli ha lasciato la parte vitrea dell'occhio sporgente. La situazione è rimasta stabile per circa due anni.
adesso ho notato che tutta la struttura dell'occhio è il doppio rispetto all'altra, sembra dilatata e piena di liquido tanto che gli sballonzola quando lui si muove; anche il colore nera sembra sbiadito tanto la superficie è tirata. La dimensione è spaventosa...
Non sono a casa mia perchè non ho internet momentaneamente, ma appena arrivo faccio il test per i valori dell'acqua e cerco di fare una foto.
Intanto volevo sapere se per tamponare va bene un bagno col sale per "tirare" via l'acqua, e se c'è il rischio che l'occhio posso scoppiare, perchè è così grosso che ho questa paura...

grazie in anticipo
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 19:37   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì fai pure il bagno di acqua e sale. Comunque anche "scoppiasse" vive bene anche con un occhio solo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 14:59   #3
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta, sto provvedendo coi bagni di sale...comunque metto due foto per farti vedere meglio la situazione







scrivo anche i valori dell'acqua che in effetti sono sballati:
No3 100
No2 0
GH >16° d
KH 3° d
pH 6.8

nonostante qualche giorno di assenza e la "spensieratezza" estiva e soprattutto ferragostana, non ho mai saltato il cambio d'acqua domenicale che addirittura arriva a circa il 25% perchè prima che pulisco il fondo con la campana il secchio si riempie, quindi penso che i valori siano dovuti al caldo e alla vasca piccola ma per ora non posso farci niente...

consigli per riportarli alla norma oltre un mega cambio?grazie
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2011, 19:19   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Nitrati a 100...ahio, pH 6.8 ariahio...
Vai di cambi a tutto spiano, prima uno grosso e poi piccolini e giornalieri, metti un aeratore.
Ma da fare subito.
Che acqua usi per avere un pH così?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 17:51   #5
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sto facendo i cambi ed i bagni di sale concentrati al pesce (15g/l), per l'acqua non so dirti...quella che passa la provincia...non so i valori, ma di solito il ph in vasca è fra 7.2 e 7.6
Se retieni che sia utile posso fare il test all'acqua appena uscita dal rubinetto e vedere cosa esce, perchè se per ora non è buona potrei fra qualche giorno prenderla depurata in un negozio dove la compra mio zio.
Ma per l'occhio che dici? è normale che tutta la struttura è così grande, la differenza fra i due occhi è tanta...sembra un gommone!
ciao

ps: l'areatore è sempre a palla
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 18:14   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Con quei valori si è preso un accidente, no che non è normale...
Vediamo se abbassando i nitrati almeno a 30 si riprende o se serve un farmaco.
Per i carassi basta l'acqua di rubinetto, se hai quel pH come mai è arrivata a 6.8? E' sempre stato così?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 18:25   #7
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
no, che mi ricordi è la prima volta che ha questo pH, comunque cercherò di abbassare i nitrati, vedo che succede, e mi faccio sentire, in caso che farmaco dovrei usare?
grazie e buon pomeriggio
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2011, 18:36   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Il DessaMor nei negozi (ma non lo vedo tanto indicato) oppure il Baktopur (Zooplus.it) o ancora il General Tonic (AquariumLine).
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 19:05   #9
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sono di nuovo qua a scrivere.
Come da consiglio ho fatto un doppio ciclo di bactowert intervallato da 24 ore di carbone attivo con areatore a palla...la situazione del pesce sembra leggermente migliorata, nell'arco della cura il gonfiore dell'occhio è come sceso formando una ciambella alla base della struttura dell'occhio, poi pure sta ciambella sembra si sia "appesantita" verso il basso come per forza di gravità, quindi la palla che aveva ha cambiato forma ma non è del tutto passata; domenica ha finito i 10 giorni in quarantena e l'ho rimesso nell'acquario, ma che devo fare? aspettare che cala da solo? aspettare per un altro ciclod i cura?non vorrei stressarlo troppo.
Inoltre aveva le pinne caudali biancastre a lacinie, come faccio a sapere se la batteriosi si è arrestata? non penso che le pinne si riformano presto, ed è difficile quantificare i cambiamenti...
attendo una dritta

ps appena posso metto una foto di adesso

Ultima modifica di blixa; 23-09-2011 alle ore 19:07. Motivo: Unione post automatica
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2011, 19:11   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Come sei messa a valori in vasca ora?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
black , liquido , moor , occhio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21093 seconds with 14 queries