Ciao AP,
da un po' di settimane sto cercando di riprendere la vasca dopo tutto il tempo che l'ho trascurata.... kh da 4 riportato nella norma troppo in fretta, Po4 e No3 alti, riportati nella norma con cambi, batteri e un po' di fruttosio, Skimmer ripristinato x bene che adesso schiuma alla grande... reattore di CA che, rottasi la pompa, mi aveva abbassato a 7,2 il ph...adesso ripristinato.... ripreso a utilizzare la zeolite grana grossa in sacchetto sotto scarico, che scuoto quotidianamente.....
Dopo tutto questo, naturalmente sono seguite diverse perdite di sps e sofferenze generalizzate..... ma nn si fermano i problemi.....fino a 2 gg fa si gonfiava benissimo, ieri l'ho tirata fuori così.
Devo ammettere che con tutta la volontà e la voglia di ricominciare, rifacendo anche la rocciata a Ottobre, mi sta passando....xkè sembra nn si recuperi più sta vasca....
adesso i valori sono ok......
un controllo dell'animale al microscopio ha evidenziato presenza di vermi piatti, ma nn credo che siano la causa.....ma bensì dovuti al malessere e morte dell'animale che l'ha reso vulnerabile a quella micro fauna cmq presente in vasca....


------------------------------------------------------------------------
adesso noto sofferenza generalizzata.... Polipi dei vari SPS che a volte nn si estromettono x bene, Lps con polipi a volte gonfi in maniera anomala, a volte semi chiusi, a volte nella norma. X completezza di info, ho utilizzato iodio in abbondanza x japonicus malato, e la luce che monto ancora, nn è il massimo, sia x tipo di bulbo che x riflettore ( attendo il vetro della lumenarc x montarla su) E cmq si nota una discreta crescita degli SPS, che cmq hanno comportamenti anomali nello spolipare......
ho usato diversi tipi di sale: tropic marin, Red Sea, Elos, Istant......... e provvedo ancora con discreti cambi d'acqua a distanza di una settimana di circa 40 Lt su 200 netti circa.....