Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti! Mi sono appena registrato al sito dopo averlo scoperto per caso ieri, mentre cercavo informazioni sul mio nuovo acquario. Vi spiego la situazione: Avevo intenzione di portare degli amici pesci a casa e ho deciso di fare le cose per bene facendogli trovare una bella casetta accogliente. Penso che nell'arco di una giornata ho capito che questo è decisamente un hobby che fa per me! In pratica vorrei chiedervi, dopo aver preso una vasca completa di sistema di illuminazione, pompa di filtraggio e quant'altro (chiederò più avanti sul riscaldatore), dovrei decidere quali specie introdurre e di conseguenza come preparare la vasca (quale fondo, piante, rocce e bla bla bla). Diciamo che io non ho nessuna idea. Non ho una specie preferita con il quale iniziare forzatamente. Sarebbe una cosa molto utile e carina se qualcuno mi scrivesse qualche combinazione, del tipo specie di pesce+fondo adatto+piante adatte+esigenze particolari (ad esempio il riscaldatore, o acqua trattata in un certo modo). Il tutto sarebbe perfetto se accompagnato da una bozza di prezzo (ricordate che sto iniziando ora quindi cose semplici e non troppo dispendiose!) e magari da combinazioni che possono convivere tra loro, potendo quindi inserire 5 esemplari in totale formati da (ad esempio) 3 pesci di un tipo e 2 di un altro che mi suggerite (che possano convivere quindi), discorso valido anche per piante e quant'altro. Anche una lista di quanto serve comprare come kit di inizio (una volta deciso che specie inserire) del tipo: quali tipi di fondo e il quantitativo, quali e quante piante, eventuali rocce, strumenti per ph o analisi dell'acqua, trattamenti per la stessa, ecc.. insomma in modo da poter iniziare a subito a preparare tutto senza dimenticarmi nulla :) So che è una gran rottura e che probabilmente mi odierete al primo post, ma anche se sto leggendo un libro sull'acquariofilia non riesco a capire con cosa mi conviene cominciare!
p.s. Non so se sono alla mia portata o meno, ma calcolate che mi sono innamorato degli acquari zen!!
Grazie a tutti!! :D -28
Ecco già una domanda: Vorrei risparmiarmi la spesa necessaria per l'acqua da osmosi..ci sono specie di pesci che vivono bene con acqua del rubinetto (quindi dura) trattata giusto con biocondizionatore o al massimo qualche altro prodotto?
Ciao sono nelle tue condizioni anche io, per qnt riguarda l impianto dovresti prima vedere la durezza della tua acqua d rubinetto che non necessariamente e durissima. In base ai pesci che vorrai inserire valuterai l acquisto Dell impianto
Innanzitutto benvenuto! L'acqua di rubinetto(opportunamente trattata e decantata) può generalmente ospitare alcune specie, ma occorre conoscerne i dati di pH, KH, GH in dettaglio per avere certezze.. Procurati dei test a reagente(non a strisce se possibile) e indicaci i dati...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Innanzitutto benvenuto! L'acqua di rubinetto(opportunamente trattata e decantata) può generalmente ospitare alcune specie, ma occorre conoscerne i dati di pH, KH, GH in dettaglio per avere certezze.. Procurati dei test a reagente(non a strisce se possibile) e indicaci i dati...
Ho capito e sapete dirmi i costi di questi test a reagente e dell'attrezzatura per l'acqua a osmosi?
I test hanno un prezzo variabile a seconda delle case, e di quanti ne compri; per ora bastano i 3 già detti prima e quelli dei nitriti e nitrati. In totale dovresti essere sulla cinquantina di euro. L'impianto ad osmosi inversa costa generalmente dai 70 - 80 in su, a seconda dei modelli.
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
I test hanno un prezzo variabile a seconda delle case, e di quanti ne compri; per ora bastano i 3 già detti prima e quelli dei nitriti e nitrati. In totale dovresti essere sulla cinquantina di euro. L'impianto ad osmosi inversa costa generalmente dai 70 - 80 in su, a seconda dei modelli.
ah bene...i test li devo prendere e ok, ma l'osmosi se possibile me lo risparmierei mooooolto volentieri! tanto non ho preferenze sulle specie da inserire!
p.s. Ho trovato oggi quest'acquario, dite un pò che ne pensate: Mirabello 60 litri, filtro con pompa, illuminazione 2x9 watt, termoriscaldatore 100w, vasca cristallo, misure 62.5- 32.5- 41h, 120 €
Ultima modifica di Federico Sibona; 02-09-2011 alle ore 11:01.