Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve, il problema è seguente, vasca rio 300 malawi avviata da un mese, 3 labido e 3 patriki, inseriti da una settimana, i valori erano nella norma ma poi sono arrivati i nitriti, lasciando perdere tutto questo vorrei sapere se puo essere una buona idea prelevare fanghiglia da un filtro vecchio e metterlo nel interno juwell e nel esterno pratiko 400, e vorrei anche sapere come posso portarli visto che la fanghiglia non è a casa mia ma a circa un ora e mezza da dove abito.
Secondo me toccare un filtro avviato da un mese per mettere fanghiglia può fare tanto male quanto bene. Io cercherei di abbassare i nitriti con piccoli cambi frequenti in modo che l'acquario trovi il suo equilibrio senza che i pesci ne soffrano troppo..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
Secondo me toccare un filtro avviato da un mese per mettere fanghiglia può fare tanto male quanto bene. Io cercherei di abbassare i nitriti con piccoli cambi frequenti in modo che l'acquario trovi il suo equilibrio senza che i pesci ne soffrano troppo..
quoto in pieno!
__________________ "AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.
info www.gatonline.org
non fare cambi parziali se non quelli ordinari..........se i pesci non sono sofferenti e se hanno una respirazione normale, limitati a controllare la situazione...............probabilmente il filtro non era abbastanza maturo ed hai avuto un secondo picco..................non esagerare col cibo o rischi una proliferazione batterica. Evita la fanghiglia, in questa situazione puoi solo rischiare una esplosione batterica.
p.s. ma che valore di no2 hai?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Ciao e grazie per i consigli, allora i pesci stanno bene, un patriki addirittura sta corteggiando, i valori sono, test sera 2 mg, test jbl 0,5, test dupla 0,5, test salifert 0,2, test in strisce tetra 1, test askoll non si capisce.
Ciao e grazie per i consigli, allora i pesci stanno bene, un patriki addirittura sta corteggiando, i valori sono, test sera 2 mg, test jbl 0,5, test dupla 0,5, test salifert 0,2, test in strisce tetra 1, test askoll non si capisce.
Pazzesco come con diversi test si ottengano misurazioni da o.5 a 2mg !!
Se prendi come per buoni i salifert ( che non conosco .. uso "sera" ) massimo potresti usare un buon attivatore batterico tipo bio digest o simili ma anche secondo me te la cavi coi cambi di routin ... dai poco mangime in modo che sia finito subito e alimentali un giorno sì e uno no .
hai anche dei malawi che sono pesci tosti e non risentono di un po' di nitriti appena sopra lo o .
Ps comunque controlla la scadenza dei test sera ...
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Il test scade da piu di un anno, comunque ho gia effettuato 2 cambi da 50 litri in 6 giorni, aggiunto due flaconi di. Toxivec , ma non sono scesi, ho aggiunto 6 fiale di biodigest, un flacone di nitrivec, e una scatola di bactozym, ovviamente non tutto insieme ma in dieci giorni, per questo avevo pensato di prendere il fango di un acquario maturo che tanto è da smontare.
Il test scade da piu di un anno, comunque ho gia effettuato 2 cambi da 50 litri in 6 giorni, aggiunto due flaconi di. Toxivec , ma non sono scesi, ho aggiunto 6 fiale di biodigest, un flacone di nitrivec, e una scatola di bactozym, ovviamente non tutto insieme ma in dieci giorni, per questo avevo pensato di prendere il fango di un acquario maturo che tanto è da smontare.
-05 Ma scherzi ??
Lascia tutto com'e' ... sei in sovra dosaggio al massimo e anche se in teoria questi prodotti sono innocui tu ne hai la vasca strapiena .
Il bio digest in fase di mantenimento ( cioe' il tuo caso ) con una fiala tratta 1000 litri se non sbaglio .... i cambi sono troppo ravvicinati , fanne 1 solo a settimana .
Per i test della "sera" mi pareva strano .... il fango per come stanno le cose possono solo peggiorare la situazione dato che c'e' si una buona dose di batteri ma non solo ...
Lascia i pesci a stecco per qualche giorno , male non gli fa' tranquillo ... poi ricontrolla i valori ...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da taz
è normale che i nitriti si rialzino dopo aver inserito i pesci in vasca, soprattutto all'inizio, e che non abbiano dei valori stabili... l'unica cosa da fare è misurarli.
se hai fatto una giusta maturazione e non hai eccessivo carico organico, i valori poi rientrano da soli, nel giro di una settimana/due , senza però alzarsi a picco ed essere nocivi. al limite ti puoi aiutare con qualche attivatore batterico se vedi che i valori superano 0,1 mg/l.
è successo anche a me, ho inserito 2 fialette di biodigest (1 a settimana) dopo l'inserimento dei pesci. (avevo i nitriti a 0,1mg/l - 0,2 mg/l) ora è da una settimana che ho i nitriti a 0 e la situazione si è stabilizzata.
MA QUANTA ROBA HAI MESSO IN VASCA?! fermo un attimo!!!!
nel mese successivo alla maturazione (che dura un mese) non andrebbero fatti i cambi d'acqua!! altrimenti togli i batteri e non ne esci più!!!! fino a 0,5 mg/l non sono nocivi, anche se rimangono pericolosi, quindi ok per il biodigest. ma poi aspetta qualche giorno, perchè troppo non va bene!!
Se si da' il tempo al filtro di maturare e non si esagera con il numero di pesci una volta completata la maturazione gli no2 dovrebbero restare a 0 dato che i batteri sono insidiati in filtro e vasca e sono gia' in grado di trasformare no2 in no3 .....
Ultima modifica di Cursor; 31-08-2011 alle ore 17:45.
Motivo: Unione post automatica
è normale che i nitriti si rialzino dopo aver inserito i pesci in vasca, soprattutto all'inizio, e che non abbiano dei valori stabili... l'unica cosa da fare è misurarli.
se hai fatto una giusta maturazione e non hai eccessivo carico organico, i valori poi rientrano da soli, nel giro di una settimana/due , senza però alzarsi a picco ed essere nocivi. al limite ti puoi aiutare con qualche attivatore batterico se vedi che i valori superano 0,1 mg/l.
è successo anche a me, ho inserito 2 fialette di biodigest (1 a settimana) dopo l'inserimento dei pesci. (avevo i nitriti a 0,1mg/l - 0,2 mg/l) ora è da una settimana che ho i nitriti a 0 e la situazione si è stabilizzata.
MA QUANTA ROBA HAI MESSO IN VASCA?! fermo un attimo!!!!
nel mese successivo alla maturazione (che dura un mese) non andrebbero fatti i cambi d'acqua!! altrimenti togli i batteri e non ne esci più!!!! fino a 0,5 mg/l non sono nocivi, anche se rimangono pericolosi, quindi ok per il biodigest (versa la fialetta nel filtro). ma poi aspetta qualche giorno e rimisura i valori, perchè troppo non va bene!!
secondo me, se avevi i nitriti veramente a 0,2mg/l bastava inserire un paio di fialette di biodigest e aspettare qualche giorno. senza fare cambi. un paio di giorni di digiuno ai pesci e vedevi che tornava tutto OK!!