Flourite VS Jbl Manado VS Akadama
Ciao, stò pensando di acquistare un 200 litri (ipotizziamo un 100x40x50) ma sono molto incerto sull'acquisto del fondo, sono indeciso tra flourite, jbl manado e akadama.
La mia intenzione è sopratutto quella di poter fare nel migliore dei modi un pratino di glossostigma o hemianthus callitrichoides, poi (un pò meno importante) ho intenzione di inserite piante come pogostemon helferi, cryptocorine ed echinodorus...insomma, piante abbastanza esigendi per quanto riguarda il fondale.
La mia domanda è:
secondo voi, che magari avete anche qualche esperienza personale, quale tra questi 3 fondali è il più indicato?
I miei dubbi sono:
-Con la flourite (classica) l'effetto estetico non sembra dei migliori a meno che non ricopra tutto con il pratino; dopo un pò di tempo (in base anche alle piante inserite) le sue proprietà si esauriscono e bisogna integrarla con delle tabs (circa dopo quanto?); alza il livello di durezza e pH (quanto tempo ci vuole perchè si stabilizzino?); è meglio non sciacquarla perchè altrimenti perde molti nutrienti ma sporca molto l'acqua nei primi giorni; contiene molto ferro e vorrei inserire caridine, che possa farle del male?
-Con il Jbl Manado ci sono aumenti del GH e della conducibilità; deve essere usato con altro fondo fertile perchè non ha nutrienti e io vorrei usare possibilmente un fondo unico.
-Con l'Akadama la durezza inizialmente si abbassa e quindi serve un periodo di maturazione (quanto tempo ci vuole perchè si stabilizzi?); è molto sporco; deve essere integrato con materiale fertile.
Spero di non aver dimenticato qualcosa, e ringrazio chi mi risponderà!
__________________
|