Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2011, 09:56   #1
Lucif88
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info su prima vasca

Ciao a tutti, prima di partire con le domande premetto che ho già provato ad allestire un acquario circa 3 anni fà e il risultato fù un disastro a causa della mia ignoranza :(. Ecco un pò di domande prima di iniziare con gli acquisti:


1) Ho intenzione di comprare un'acquario tra gli 80 lt e 100 lt, quali caratteristiche devo notare per comprare il giusto acquario? (filtro interno/esterno,potenza pompa,illuminazione,riscaldatore,ecc)

2) Ho sentito parlare della prova "viakal" sulle rocce/legno, che sarebbe? Inoltre bisogna effettuarla anche sugli accessori comprati dai negozi specializzati in acquari?

3) Premetto che ho intenzione di mettere nell'acquario 1 betta maschio, le rasbore come pesce da branco e 1 garra rufa. Non so che altro pesce mettere per via dell'imcompatibilità con il betta, quindi chiedo aiuto a voi :P

4) Nella mia prima esperienza fù la flora a creare parecchi problemi, quindi volevo sapere quali piante posso mettere. Vi chiedo solo di indicarmi piante facili da allevare e soprattutto con una crescita abbastanza lenta per evitare eventuali "fuoriuscite" dall'acquario.

5) Che fertilizzante da sub-strato devo acquistare per le piante?

6) Qual'è la marca migliore per l'acquisto di carbone attivo,canolicchi,lana, tester reaggenti,ecc ecc?

7) Quali tipi di tester devo effettuare?

8)L'mpianto di Co2 serve per forza oppure può essere ignorato? Se serve per forza vanno bene anche le sottomarche a basso prezzo? (se qualcuno è paziente, potrebbe spiegarmi come funziona questo impianto?)

Per il momento è tutto e chiedo scusa in anticipo se le domande sono da niubbo :P
Lucif88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 10:25   #2
Edinho
Guppy
 
L'avatar di Edinho
 
Registrato: Aug 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 329
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
non sono cosi esperto da poterti rispondere a tutte le domande,ma anticipo solo una cosa che ti diranno sicuramente,leggi prima le guide presenti sul portale,e ti farai un'idea,poi dopo se hai dei dubbi chiedi cosa non capisci,e mi raccomando attento ai negozianti :)
P.S. Benvenuto su Acquaportal
__________________
-Il Negoziante Medio nuoce gravemente alla salute,e al portafogli
Edinho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 10:56   #3
DoubleH
Plancton
 
L'avatar di DoubleH
 
Registrato: Jul 2011
Città: Lugano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, neanch'io sono esperto ma a qualcosa ti rispondo.

Leggi qua per le piante "facili":
http://www.acquariando.info/acquario...er-tutti/1159/

Per i pesci, il Betta da problemi con i suoi "simili", quelli che lui crede simili, per esempio i guppy viste le loro grandi pinne.
I garra sono da fondo? Se no potresti metterci qualche pesce da fondo, i più comuni sono quelli della famiglia Loricaridi (Ancistrus per esempio) oppure i vari Corydoras. Sono molto belli e particolari e i primi aiutano anche eliminando le alghe.
Se no hai pensato a degli invertebrati? Caridine? Lumache?

Per i test: i più importanti sono pH, GH, KH, NO2 e NO3. e mi raccomando a reagente, non a strisce!

CO2 non serve per forza se ti prendi piante non esigenti, ma ovviamente averla sarebbe meglio, anche per abbassare il pH (le rasbora per esempio vogliono un pH acido/basso).
Non so dirti niente sulle sottomarche, ma ti dico che ci sono diverse guide per costruire una cosa fai-da-te. Se cerchi ci sono diversi articoli, eccone uno:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp

EDIT: preceduto dal bravo berto
DoubleH non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 10:45   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
1. prendi quello che più ti aggrada, magari se ha il filtro esterno è un buon sistema di illuminazione e i vetri più spessi tanto meglio

2. la prova del viakal viene fatta su rocce o ghiaino di fondo (a campione) qual'ora ci fossero sulla presenza calcarea o meno, non usarlo sui legni che fai un macello perchè si inzuppano!!

3. qui non saprei sinceramente, cmq potresti provare la riproduzione, con una vasca della capienza che hai scritto puoi metterci anche 3 o 4 femmine insieme al maschio

4. questo dipende da che illuminazione avrai, se userai CO2 o meno e dalla fertilizzazione che userai, piante a crescita medio lenta ce ne sono finchè ne vuoi, ma ai fini di "mantenimento" di buoni valori dell'acqua quelle a crescita veloce sono le migliori

5. fertilizzanti dovrai sceglierti un protocollo (una serie di prodotti della stessa marca che vanno dosati in tempi e modi diversi) riguardo al substrato, volendo ne puoi fare a meno (molte volte si fanno casini portandolo a galla) per le piante che hanno bisogno di nutrimento dalle radici ti basteranno le tab

6. il carbone attivo non serve (se non in casi particolari come trattamenti medici) cannolicchi i migliori sono i siporax di sera, ma se il filtro che andrai ad acquistare già li hanno usa quelli!! Lana quella che vuoi, una vale l'altra.

7. i principali test sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 e volendo pure PO4 ed NH3/NH4 da prendere tutti a reagente (le striscioline non sono precise) della marca che trovi, consiglio: sera, jbl, askoll ed elos

8. dipende dalle piante che vorrai mettere e da che pH vorrai mantenere cmq se ne può fare tranquillamente a meno almeno all'inizio

ciao
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 14:40   #5
Lucif88
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto ringrazio coloro che hanno risposto :)

Stamattina ho visitato quasi tutti i negozi di acquari e ho trovato un Poseidon Riva 80+ supporto a 138€ un'ottimo rapporto qualità/prezzo (ha persino il supporto). Mi sono informato è il poseidon ha solo un t8 da 18 watt, ma sono già riuscito a trovare diversi link che spiegano come aumentare il vattaggio sostituendo il singolo t8 con una coppia o un tris di T5. Sfortunatamente il filtro è interno ma il vantaggio è che si inserisce mediante ventose, quindi posso tranquillamente sostituirlo con un filtro esterno di buona marca.

Poseidon riva 80:
- Dimensioni: cm 80x32x45h;
- Capacità: 115 litri
- Spessore vetro: boh????
- 1 Riscaldatore Tropico 100 W

Come potete notare risulta un 115lt però sul cartone c'è scritto 95. Adesso mi sorge un dubbio, non è che senza filtro interno raggiunge una capacità di 115 o.O?? Sarebbe veramente bello .

Complessivamente, con la spesa di 200€ circa avrei:

Poseidon Riva 80 (115lt o 95lt) + illuminazione che va da 46watt a 66watt (coppia o tris di t5) + filtro esterno Askoll 200 versione gold (80€ da acquarium line)

Alcune domande tenendo presente i suguenti parametri:

1) Ho letto che l'askoll 200 è un'ottimo filtro però in tutta la mia ignoranza vi chiedo, ma il riscaldatore si trova all'interno del filtro o devo utilizzare quello avuto in dotazione con la vasca?

2) Acquarium line è sicuro/affidabile come negozio online?

3) Visto il vattaggio che riesco a raggiungere l'impianto di Co2 serve per le piante? Se si, sono riuscito a trovare l'impanto Tetra Co2 a 20€ circa, è utile?

4) Girando per i vari negozi ho trovato diversi tipi di fertilizzanti da quelli sub-strato a quelli liquidi, secondo voi è meglio lo strato o il liquido?

5) Qui a bari quasi tutti vendono solo jbl,tetra o juwell quale consigliate dei tre? (In base ai fertilizzanti, tester, mangime, prodotti batterici, ecc)

Grazie in anticipo -28
Lucif88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 15:36   #6
valerioconserva
Avannotto
 
Registrato: Aug 2011
Città: martina franca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora x l'impianto a co2 ci sn vari soluzioni... del tipo su negozi online ho trovato impianti di co2 artigianali a 7 euro!!! funzionano cn il lievito d birra, hanno il regolatore e sn facili ed economici da ricaricare
valerioconserva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:10   #7
Lucif88
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valerioconserva Visualizza il messaggio
allora x l'impianto a co2 ci sn vari soluzioni... del tipo su negozi online ho trovato impianti di co2 artigianali a 7 euro!!! funzionano cn il lievito d birra, hanno il regolatore e sn facili ed economici da ricaricare
Mi serve sapere se serve o no il Co2 vista la buona illuminazione...altri consigli?
Lucif88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2011, 21:47   #8
Unpassante
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 100 litri lordi
Età : 43
Messaggi: 1.541
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Unpassante

Annunci Mercatino: 0
la co2 è sempre consigliabile direi, è un "alimentazione" aggiuntiva che si da alle piante.... noteresti una maggiore crescita in termini di velocita' e qualita' delle piante....

io ho il modello vecchio del tuo, sempre poseidon 80, sinceramente non ho contato di preciso i litri ma senza filtro interno a "occhio" contai sui 90 litri netti considerando gli arredi e il terreno, in rapporto al prezzo comunque non è male direi, ma deficita appunto dal lato illuminazione come praticamente tutti e qualita' del coperchio (nel mio vecchio)
Unpassante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 01:11   #9
Lucif88
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, per quanto riguarda il riscaldatore va posto all'interno del filtro esterno o no?
Lucif88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2011, 21:44   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il riscaldatore usa quello che hai già basta appenderlo con le ventose in una zona con forte movimento d'acqua
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21152 seconds with 14 queries