Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti, stamattina ad un mio amico gli è partita una lesione del lato corto...volendo sostituire il vetro per la siliconatura come si deve procedere? osservandolo sembra esserci pochissimo spazio tra vetro e vetro per metterci il silicone...come dobbiamo fare?
scollare il vetro vecchio
pulirlo da residui di vecchio silicone
comprare silicone nuovo
lo spessore del silicone lo devi fare uguale a quello che cera prima
se cerchi sul portale con il tasto cerca trovi articoli per autocostruirti una vasca e da li puoi prendere spunto
taglia con un bisturi o un cutter il silicone vecchio se sedi che lo spazio tra i vetri e poco fai il vetro nuovo un paio di millimetri più piccolo predisponi degli spessori in modo che i vetri non tocchino fra loro e riempi lo spaio con il silicone stando attento che non si formino bolle di aria
Non è un bel lavoro, per niente..... facile, è più facile scollare tutto, pulire bene con acetone, e risiliconare, non mi fiderei, soprattutto la siliconatura alla base, quando andrai a sovrapporre il silicone con quello vecchio.... non mi piace per niente, almeno sui 2 angoli in basso devi per forza sovrapporre....... non puoi rifilare troppo rischi di indebolire troppo la vecchia siliconatura.
Io andrei per un nuovo incollaggio.
Non è un bel lavoro, per niente..... facile, è più facile scollare tutto, pulire bene con acetone, e risiliconare, non mi fiderei, soprattutto la siliconatura alla base, quando andrai a sovrapporre il silicone con quello vecchio.... non mi piace per niente, almeno sui 2 angoli in basso devi per forza sovrapporre....... non puoi rifilare troppo rischi di indebolire troppo la vecchia siliconatura.
Io andrei per un nuovo incollaggio.
forse non hai letto bene i suggerimenti che gli abbiamo dato
Non è un bel lavoro, per niente..... facile, è più facile scollare tutto, pulire bene con acetone, e risiliconare, non mi fiderei, soprattutto la siliconatura alla base, quando andrai a sovrapporre il silicone con quello vecchio.... non mi piace per niente, almeno sui 2 angoli in basso devi per forza sovrapporre....... non puoi rifilare troppo rischi di indebolire troppo la vecchia siliconatura.
Io andrei per un nuovo incollaggio.
Ti quoto , avrei anch'io una gran paura del silicone che va a sovrapporsi negli angoli, il silicone nuovo non regge su quello vecchio...boh, personalmente scollerei tutto anch'io.
Ho letto bene davide56, il problema che non puoi togliere tutto il silicone vecchio, il problema stà nel sovrapporre i 2 siliconi vecchio e nuovo, che se rifletti bene, almeno in 2 posti andranno a sovrapporsi, cioè gli angoli della base........ che non è poco.