Primi passi nella fertilizzazione
qualcuno ha un pò di pazienza di darmi 2 dritte in questo campo, a me a dir poco sconosciuto?
ho una vasca attiva da circa 9 mesi..dopo riallestimenti e cambiamenti di fauna presente, ho raggiunto il layout finale..e quindi vorrei iniziare ad addentrarmi in questo campo!
è un 240 lt, abbastanza piantumato, con substrato fertile e ghiaia
PIANTE: echinodorus, vallisneria, sagittaria, cryptocoryne, anubias, microsorum
dopo le ultime modifiche/spostamenti ho iniziato con il mettere qualche tabs sotto le echinodorus, che crescono abbastanza bene, e sotto la vallisneria, immessa da poco in vasca
volevo capire se (ed immagino di si) iniziare una fertilizzazione liquida
al momento i valori sono
PH 7
kh 5
gh 7
no2 0
no3 tentendi a 0 (da poco, prima erano intorno ai 10 mg/l)
che tipo di informazioni necessitate per darmi qualche consiglio utile?
l'acquario al momento appare in equilibrio..ho pochissime alghe sulle anubias, sul vetro una spruzzatina di alghe verdi (proprio poche)
il problema è che le anubias iniziano a macchiarsi..
la microsorum stenta un pò...e la vallisneria non vuol saperne di crescere (probabilmente per l'elevata temperatura di questi giorni)
i valori sono stabili ormai da mesi, tranne NO3 come detto sopra
erogo co2 solo con le luci accese (fotoperiodo circa 6 ore, 90 W )
e ho la torba nel filtro per ridurre un pò il ph
Grazie a chiunque voglia dare il suo contributo
|