disorso lunghetto....
cmq per farprima (intendo per i pinnuti) trasferiscili nel 300 ....non penso che avranno problemi
e cmq se li lasci nel pico è certo che fanno una brutta fine mentre nel 300 se la cavano ...mica sono avavonntio no??
per il discorso:
1) come dicevo le rocce (sto parlando di quantita) al di sotto di un certo litraggio saranno sempre sottodimensionate per riuscire a sopportare e smaltire il carico organico dimun solo pinnuto (appunto per il rapporto 1kg ogni 4/5litri lordi vasca) ...questo è come dire il compromesso......mica puoi mettere 10 kg di rocce vive in una vasca da 20lt...voglio dire un po d'acqua ci deve pura andare ......
tanto per farmi capire faccio un'esempio scemo ma che da l'idea:
mi (pinnuto) mettono in una stanza ermeticamente chiusa (vasca) la quale è provvista
di un buon impianto di purificazione (rocce vive) dell'anidrite carbonica da me emessa
(inquinanti (cacca ecc) prodotti dal pinnuto) ...però l'impianto per la purificazione è piccolino
(sottodimensionato) e non riesce a smaltire in toto tutta l'anidrite carbonica adame emessa ma solo una parte.....be col passare del tempo l'anidrite carbonica che l'impianto non riesce a smaltire rimane nella stanza finchè questa non sara satura e ...lascio a te la comnclusione.....
poi la sabbia non aiuta assolutamente nel senso che ogni inquinanti organico (residui cibo ecc)
vanno a depositarsi nella sabbia e (specialemnet se la vasca non è matura) li restano e contribuisce notevolmente ad inalzarti i valori (NO3).....
2) tieni presente anche questo: c'è una sostanziale differenza avere gli stessi inquinanti disciolti in acqua fra un pico di pochi litri e un reef da 300....come dire "metto una goccia di cianuro in mezza tazzina d'acqua di caffè e non ho ancora finito di bere che sono bello stecchito...stessa quantita diluita in un bottiglione da 2litri e al max mi viene mal di pancia con
un po di diarrea al seguito




3) per quanto riguarda lo ski aiuta a togliere o per meglio dire riesce ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua...ma ha il brutto vizio di estrapolare anche elementi traccia
(boro/sodio ecc) sempre disciolti in acqua....ora in un pico è ovvio che lo ski è quasi dannoso
bastano e avanzano sia per togliere gli inquinanti che per il reintegro degli elementi traccia
(utilissimi per tutto il sistema) i cambi acqua.... semprechè siano costanti e cadenzati nel tempo...
Minchia quanto ho scritto...spero di essere stato chiaro-28