Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-08-2011, 23:20   #1
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto ad osmosi inversa: acqua da bere?!

Ciao a tutti,
stasera ho ricevuto una telefonata da un'azienda toscana che voleva prendere un appuntamento con me per illustrarmi l'impianto ad osmosi inversa che vendono insieme ai filtri per depurare l'acqua del rubinetto; dicono che così facendo, potrei smettere di comprare l'acqua in bottiglia nel supermercato e bere l'acqua osmotizzata.
ho chiesto alla signora del call center se l'impianto è simile a quello utilizzato per gli acquari e/o se l'acqua risultante dal processo è come quella dei negozi di acquariologia; non mi ha saputo rispondere, ma mi richiama domani sera dopo aver parlato con il consulente che effettua le dimostrazioni a casa dei potenziali acquirenti.
Nel frattempo e per avere altre opinioni in merito giro a tutti voi la stessa domanda.
ringrazio in anticipo per le risposte che saprete darmi.
C I A O !
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-08-2011, 11:19   #2
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Certo che l'acqua di osmosi inversa si può bere! L'impianto di osmosi non è altro che un impianto di depurazione dell'acqua. Alla fine del processo hai un'acqua priva oltre del 95% delle impurità ma anche dei minerali che però sono certamente assimilabili dal corpo soprattutto nei cibi solidi specie se mangi frutta e verdura quotidianamente (o in alternativa con integratori il più completi possibile).
L'acqua di osmosi inversa toglie anche ogni sgradevole sapore all'acqua del rubinetto specie dove è particolarmente ricca di cloro. Io da oltre un anno bevo l'acqua del mio impianto ad osmosi inversa (impianto a 6 stadi ad osmosi inversa diretta) e mi trovo benissimo. Ci sono poi anche impianti a 7 stadi in cui l'ultimo filtro serve a rimineralizzare l'acqua. Sul web e su Ebay ci sono diversi modelli diretta o con tanica, un po' per tutte le tasche e con pro e contro di uno e dell'altro tipo. Prima di prendere una decisione con il venditore magari documentati un po' in rete. Ma è certamente un investimento che ti ripaghi sia per le bottiglie d'acqua che non compri più (e soprattutto che non carichi più!!) sia per l'acquario (io uso esclusivamente acqua ad osmosi inversa rimineralizzata con sali Sera). Spero di esserti stato di aiuto. Ciao.
  Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 23:04   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh, calma... bere acqua osmotica non è molto salutare infatti in acquario mica viene usata pura (se non per i rabbocchi dell'acqua evaporata)
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 09:15   #4
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
beh, calma... bere acqua osmotica non è molto salutare infatti in acquario mica viene usata pura (se non per i rabbocchi dell'acqua evaporata)
L'acqua di osmosi inversa specie quella diretta è potabilissima anche se demineralizzata quindi non consigliabile alla lunga ma come ho scritto prima molti dei minerali si assumono anche con gli alimenti. Non consiglierei invece quella con tanica, specie se non con dovuta manutenzione. E parliamo sempre di impianti mantenuti a regola, montati bene e con la dovuta manutenzione.

In merito anche al fatto che la osmosi non si usi pura in acquario per i cambi d'acqua molti acquarofili di provata esperienza da quanto si legge in diversi siti e forum lo fanno, ovviamente con i dovuti sali e preparazione. Non la darei così scontata la cosa. Sulla questione ci sono molte opinioni divrse, non è certamente una verità assoluta.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 17:13   #5
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drumer_it Visualizza il messaggio
Certo che l'acqua di osmosi inversa si può bere! L'impianto di osmosi non è altro che un impianto di depurazione dell'acqua. Alla fine del processo hai un'acqua priva oltre del 95% delle impurità ma anche dei minerali che però sono certamente assimilabili dal corpo soprattutto nei cibi solidi specie se mangi frutta e verdura quotidianamente (o in alternativa con integratori il più completi possibile).
L'acqua di osmosi inversa toglie anche ogni sgradevole sapore all'acqua del rubinetto specie dove è particolarmente ricca di cloro. Io da oltre un anno bevo l'acqua del mio impianto ad osmosi inversa (impianto a 6 stadi ad osmosi inversa diretta) e mi trovo benissimo. Ci sono poi anche impianti a 7 stadi in cui l'ultimo filtro serve a rimineralizzare l'acqua. Sul web e su Ebay ci sono diversi modelli diretta o con tanica, un po' per tutte le tasche e con pro e contro di uno e dell'altro tipo. Prima di prendere una decisione con il venditore magari documentati un po' in rete. Ma è certamente un investimento che ti ripaghi sia per le bottiglie d'acqua che non compri più (e soprattutto che non carichi più!!) sia per l'acquario (io uso esclusivamente acqua ad osmosi inversa rimineralizzata con sali Sera). Spero di esserti stato di aiuto. Ciao.
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
beh, calma... bere acqua osmotica non è molto salutare infatti in acquario mica viene usata pura (se non per i rabbocchi dell'acqua evaporata)
Originariamente inviata da drumer_it Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
beh, calma... bere acqua osmotica non è molto salutare infatti in acquario mica viene usata pura (se non per i rabbocchi dell'acqua evaporata)
L'acqua di osmosi inversa specie quella diretta è potabilissima anche se demineralizzata quindi non consigliabile alla lunga ma come ho scritto prima molti dei minerali si assumono anche con gli alimenti. Non consiglierei invece quella con tanica, specie se non con dovuta manutenzione. E parliamo sempre di impianti mantenuti a regola, montati bene e con la dovuta manutenzione.

In merito anche al fatto che la osmosi non si usi pura in acquario per i cambi d'acqua molti acquarofili di provata esperienza da quanto si legge in diversi siti e forum lo fanno, ovviamente con i dovuti sali e preparazione. Non la darei così scontata la cosa. Sulla questione ci sono molte opinioni divrse, non è certamente una verità assoluta.
Ciao ad entrambi e grazie per il vostro contributo;
qundi, se ho capito bene (e se deduco bene)
1) drumer ha un impianto ad osmosi inversa che utilizza sia per bere che per i cambi di acqua dell'acquario (con sali tetra)
2) Berto, ha un impianto ad osmosi inversa che utilizza solo per l'acquario (e nemmeno per il totale dei litri della vasca), ma non da bere (preferisce cntinuare con l'acqua in bottiglia del supermercato).

Chiedo un ulteriore suggerimento (e lascio valida la mia prima richiesta di delucidazioni in apertura di discussione per altre esperienze, casomai ce ne fossero):
non pensate che sarebbe una buona idea fare il test dell'acqua preparata dal consulente che verrà a casa mia e ripeterlo con l'acqua osmotica che ho in una tanica già pronta n casa? Così posso fare paragoni e capire se sia necessaria o meno l'aggiunta di sali per l'acquario, per esempio.
In più, vorrei chiedere: quanto costano in media i filtri di ricambio?
Grazie mille a tutti
ciao
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 17:31   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh, devi prendere il loro impianto per poter bere l'acqua di rubinetto invece di quella in bottiglia?
Ma perchè, nel tuo comune l'acqua dell'acquedotto non è potabile?
Siamo la nazione che ha il maggior consumo pro capite di acqua in bottiglia d'Europa e le nostre acque di rubinetto non sono certo peggiori di quelle degli altri paesi.
Poi proprio a Bologna dove, qualche giorno fa ho visto un documentario, esistono impianti di depurazione/potabilizzazione/controllo degni della NASA

http://www.sssup.it/energysaving/bottiglie/


Comunque se avete voglia di usare la funzione Cerca, questo argomento salta periodicamente fuori (e si dicono praticamente sempre le stesse cose)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-08-2011 alle ore 18:25.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2011, 21:11   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
infatti bevo proprio l'acqua del rubinetto... mai comprata acqua in bottiglia!!
------------------------------------------------------------------------
@drumer perchè io che faccio con l'acqua di RO in acquario?? la uso con i sali non la taglio con l'acqua di rubinetto e se mi serve abbassare i valori la uso pura, ma non lo faccio a caso!

Ultima modifica di berto1886; 24-08-2011 alle ore 21:12. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 17:39   #8
drumer_it
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao Exclusive
confermo che ho un impianto a osmosi inversa a 6 stadi. Io personalmente bevo sia quello dell'impianto che del rubinetto. Sono anch'io d'accordo con quanto dice Federico e anche berto1886 in merito all'acqua del rubinetto. Spesso è anche migliore di quella in bottiglia. A mia moglie invece non piace il gusto di quella del rubinetto per cui beve solo quella dell'impianto.
In merito ai valori e aggiunta di sali, all'acqua osmotica vanno aggiunti sicuramente. Infatti se un impianto a osmosi inversa funziona bene deve darti GH e KH = 0 e altrettanto di conduttività. In fatti se usata pura ti aiuta ad abbassare questi valori ma per i cambi d'acqua i sali vanno aggiunti, nalla misura in cui desideri i valori della tua acqua.
Come dice Federico su questo argomento ci sono tanti suggerimenti e consigli. Specie su come preparare l'acqua per i cambi. Fra i tanti ti consiglio www.maughe.it, vai nelle FAQ e trovi tanti consigli con spiegazioni semplici e pratiche.

In merito al costo dei filtri dipende dall'impianto. Per il mio, un kit di 2 filtri sedimenti 5 micron + 2 filtri 1 micron mi costano circa 30 euro (cambio ogni 6 mesi ciascuno, quindi diciamo che è il costo annuale). Filtro a carboni attivi circa 20 euro (1 volta l'anno). La membrana osmotica costa parecchio di più ma si cambia ogni 2-3 anni dipende dall'uso.

@ berto1886= quando hai menzionato "mica viene usata pura" (post del 23/08) pensavo ti riferissi al fatto di tagliarla con acqua del rubinetto che personalmente come tanti altri acquarofili considero un po' un controsenso. Davo infatti per scontato di aggiungere sali, proprio perchè l'acqua d'osmosi è priva di tutto. Ma vedo che anche tu la pensi come me. Come si dice "chi male capisce peggio risponde".
  Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2011, 21:43   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mi sono spiegato male io... i pesci non vivono in acqua osmotica questo intendevo...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 23:48   #10
EXCLUSIVE
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
decisione presa

Ciao a tutti,
vi ringrazio per i diversi commenti e le linee comuni che ne sono scaturite.
Personalmente, non ho fatto nulla, l'impianto ad oggi non l'ho acquistato.
Continuerò a bere prevalentemente acqua in bottiglia (per abitudine) e di tanto in tanto quella del rubinetto.
continuerò ad utilizzare acqua del rubinetto + biocondizionatore + accqua osmotica per il mio acquario (solo osmotica per i rabbocchi) come ho sempre fatto.
Grazie mille ancora.
C I A O !
EXCLUSIVE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , bere , impianto , inversa , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25553 seconds with 14 queries