Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2011, 21:08   #1
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qual'è l'altezza idonea per un acquario

allora sono in fase di progettazione di un acquario per acqua dolce.
come lunghezza vorrei farla intorno i 130 cm. (cioè che varia da 110cm. ad un massimo di 140cm.) larghezza tra i 50/55 ora pero' mi viene un dubbio va bene 50 cm. , 55cm. , 60cm.
leggendo vari topic ho potuto constatare che non è consigliabile ne basso e nemmeno alto
basso perchè per alcuni esemplari creerebbe problemi
alto per via della differenza termica che si verrebbe a creare tra l'alto e il fondo, ed anche per un eventuale illuminazione di eventuali piante.
per l'acquario vorrei fare un malawi oppure scalari.
quindi per iniziare vorrei progettare un acquario come misure che potrebbe andar bene sia per un tipo di esemplare che per l'altro
poi sono indeciso se farlo in legno/resina o vetro
se faccio in vetro lo vorrei fare con vetro da 10 mm. tirantato sotto e sopra
- sotto strisce di vetro di spessore 10mm. e da 2cm. largo sia per i vetri frontali che laterali,
- sopra strisce con vetro da 10mm. larghe 5 cm. sia laterali che frontali con in più un tirante da 10 cm. che collega nel centro il frontale e il dietro.
dite che và bene?
ps. per il coperchio lo farei o in vetro e plafoniera sospesa (possibilmente a led)
oppure in multistrato fenolico (marino da 9 mm.) con plafoniera incassata.
cordiali saluti Raffaele
------------------------------------------------------------------------
cosa mi consigliate come altezza considerando che qualche pianta vorrei provare a metterla quindi dovrei fare anche un fondo fertile con rete da zanzariera(se metto i ciclidi) e sub strato in sabbia
quindi aumentando il fondo e riducendo la colonna d'acqua
e quanto dovrebbe essere il fondo

Ultima modifica di raffy07; 21-08-2011 alle ore 21:10. Motivo: Unione post automatica
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-08-2011, 14:20   #2
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda se eventualmente lo faccio in vetro
per il silicone quante cartucce conviene prendere e posso prendere il bostik http://www.bostik.it/bostik/prodotti...473/sil-uv-res
o devo prendere il dow corning 881
come spessore del silicone vorrei fare tra un vetro e l'altro 1,5 / 2,0 mm.
dite che và bene
-28-28-28-28-28
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2011, 23:01   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'altezza non eccessiva, ad es. 50cm, consente una manutenzione più comoda ed un migliore scambio gassoso con l'atmosfera (rapporto litri/area di superficie). Il delta di temperatura tra strati superficiali e strati di fondo non è, in genere, di grande importanza perchè raramente l'acqua in vasca è stagnante.
Però se intendi tenere scalari adulti, che hanno un notevole sviluppo verticale, un'altezza di 60cm sarebbe auspicabile anche perchè tra il fatto che la vasca non sarà piena fino all'orlo e la presenza dello spessore del fondo, l'altezza dell'acqua effettiva sarà minore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 02:20   #4
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazieeeee dell'info, adesso devo solo capire su cosa orientarmi
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 10:28   #5
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
2x1x1
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2011, 10:43   #6
raffy07
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tenellus Visualizza il messaggio
2x1x1
si e mi ci tuffo dentro io
raffy07 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , idonea , laltezza , qualè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21791 seconds with 14 queries