Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-08-2011, 00:01   #1
Darkiush
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question Ictio ed Infezione

In un acquario di 114 litri ho tre pesci rossi: 2 black moor ed un oranda, ancora piccoli (2-3 cm)
due giorni fa ho notato numerosi pntini bianchi nell' oranda e meno nei black moor, quindi sono andato dal negoziante da cui li avevo comprati che mi ha dato un prodotto credo "suo", artigianale (almeno così credo, dato che aveva un' anonima tanica e mi son dovuto procurare un contenitore tarato per farmelo vendere)... ho chiesto cosa contenesse e mi ha detto blu di metilene, acriflavina e altro (non specificato) e mi ha assicurato che in caso di ictio utilizzava sempre quello, massimo per due giorni, e non gli aveva mai dato problemi
oggi era il secondo giorno del trattamento, ma come vado a rimettere le gocce vedo che, malgrado siano spariti nei black moor i puntini e diminuiti nell' oranda, essi sono molto mogi, sempre sul fndo con tutte le pinne chiuse, i black moor si stanno comprendo entrambi di una patina opaca ed a uno si sta sfilacciando la coda, mentre nel' altro ho notato delle zne "arrosate" vicino alle branchie e all' attaccatura delle pinne frontali...
L' acquario è stato avviato da un po' più di due mesi, uno dei black moor è stato inserito due settimane e mezzo fa, gli altri la settimana scorsa
i valori sono buoni, eccetto il pH leggermente troppo basso, 6.8, ma non saprei come alzarlo
l' aeratore è sempre acceso
non so come trattarli, mi spiacerebbe molto vederli morire, aveva appena riallestito questo acquario dopo anni in cui era rimasto a prendere polvere, a causa delle delusioni precedenti (lo avevo alle medie, non avevo internet a casa e mi affidavo per le indicazioni solo ad un negoziante disonesto, con esiti che potete immaginare...)
Darkiush non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-08-2011, 01:54   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io farei un bel cambio con acqua alla stessa identica temperatura e biocondizionata. Il pH alzalo a un poco sopra 7, basta fare piccole aggiunte di bicarbonato. Aggiungerei anche un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri. Ho paura che non sia solo ictyo; forse la colpa non è solo dell'intruglio del negoziante, ma potrebbe essere acqua non buona. Dici che gli altri valori sono Ok, ma a quanto sono? NO2 e NO3 soprattutto. Gli NO2 devono essere zero.
In ogni caso accendi l'aeratore.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 08:56   #3
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Vedi se riesci a inserire una foto dei pesci, fai un cambio d'acqua e aziona l'areatore... vedrai che così già le condizioni miglioreranno... (a meno che la situazione sia più grave di quel che si intuisce), non sottoporre i pesci ad ulteriore stress.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 09:43   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ho paura che sia già troppo tardi
Controlla i valori dei nitriti e nitrati, come già ti hanno detto e procedi al cambio.
Confronta con delle foto sul web per assicurarti che sia effettivamente ichtyo.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 20:09   #5
Darkiush
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo oggi sono dovuto stare fuori dalle 6 e mezzo fino ad ora, sono appena tornato a casa
l' oranda (quasimodo) è morto, pinne completamente consumate
un black moor (Panco Pinco) è alla frutta: magrissimo, pinna caudale sfilacciata, patina bianca
l' altro, il più "anziano" è mogio mogio, arrosato in varie parti, e sempre con unsa sottile patina bianca, non vi è più alcuna traccia dei puntini iniziali che avevano i pesci quando ho iniziato atrattarli per l' ictio
Prima di uscire stamattina ho fatto un cambio del 20% con acqua biocondizionata ed alla stessa temperatura
Nitriti: 0
Nitrati: 10
Nn credo sia l' acqua non buona, prima di inserire l' oranda ed il black moor che ora è alla frutta, l' altro (Pinco Panco) è rimasto in quell' acqa quasi due settimane senza dare segni di sofferenza, anzi, cresceve ed ingrassava velocemente, tant' è che dalla forma quasi "piatta" con cui mi era stato dato aveva assunto una bella forma rotondetta da back moor
la malattia si è presentata 2 - 3 giorni dopo l' inserimeno degli altri due... avendo una sola vasca attiva non potevo metterli in quarantena, e dato che comunque provenivano dallo stesso negoziante, anche se erano di una divesa partita, pensavo fossero dello stesso allevatore...
Darkiush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 23:44   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Compra il DessaMor e vedi se riesci a salvarne almeno uno.
Fai ancora un cambio ed aggiungi un aeratore.
Una vaschetta di plastica ti conviene prenderla, sia per la cura sia per la quarantena.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 13:06   #7
Darkiush
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
niente da fare
stamattina è morto l' altro, ed anche l' ultimo sembra molto mal ridotto, molto deperito rispetto a ieri sera...
nel caso volessi ripopolare l' acquario (cosa non certa: dopo anni che era a prendere polvere, rimetterlo in funzione solo per far morire dei poveri pesciolini non è proprio un grande incoraggiamento...) come mi comporto nei confronti dell' acqua, del filtro, ecc.? Non vorrei metterne nuovi solo per rifarli ammalare, per eliminare la malattia basta cambiare l' acqua totalmente? Riallestisco tutto da capo lavando i componenti? Come comportarmi per evitare rischi di un futuro possibile contagio?
Grazie per l' interesse e per le risposte
Darkiush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 14:49   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti conviene far ripartire tutto da zero, puoi far girare la vasca mettendo un disinfettante, tipo euclorina, poi svuoti completamente butti la lana del filtro, lavi tutti i componenti... riscaldatore, cannolicchi, pompa ecc... e sei pronto a ripartire.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 15:10   #9
Darkiush
Protozoo
 
Registrato: Aug 2011
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi non c' è un modo per evitare una maturazione da 0 del filtro?

Ultima modifica di Darkiush; 20-08-2011 alle ore 15:28.
Darkiush non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 17:41   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Oddio se fosse solo ichtyo se non ci sono ospiti i parassiti muoiono dopo 72 ore.
Le batteriosi non attaccano a meno che non sia TBC ma non mi pare il tuo caso.
Puoi cambiare quasi tutta l'acqua, ne lasci un palmo praticamente e lasci girare a vuoto il filtro.
Cambia le spugne e la lana ma lascia i cannolicchi.
Aspetta una quindicina di giorni prima del reinserimento. Tra l'altro adesso è un brutto periodo per prendere pesci, troppo caldo e le batteriosi prosperano anche nei negozi.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ictio , infezione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18766 seconds with 14 queries