Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti, sono passato da una vaschetta di 6L in cui avevo un cory e un rosso e in cui avevo inserito un betta (consigliato da quello S*****O del negoziante) a una vasca di 30L un po vecchiottà ma che sono riuscito ad avviare. in sostanza il betta puntava ad uccidere il rosso così sono riuscito a fare uno scambio con un altro negoziante e al posto del betta ho preso un altro rosso.
Sempre attento ai cambi d'acqua i valori dove abitavo prima mi avevano detto che erano abbastanza giusti (non intendendomene non saprei dirvi di più); poi spostato l'acquario, dove sono ora ho l'acqua addolcita in casa; tutto ok (a parte un ampullaria che ha sofferto il trasloco ed è morta) fino all'altra sera quando il cory era accasciato e dopo due giorni è morto.
Sono consapevole di avere sicuramente fatto errori in questi mesi però mi sono sempre documentato dopo aver capito che i negozianti (non tutti) vendono e basta e cerco di allevare i pesci nel migliore dei modi, cercando di trasmettere l'unica cosa che ho capito davvero, cioè che i pesci sono animali come tutti gli altri e meritano tutte le attenzioni.
Tutti i consigli sono ovviamente ben accetti e spero di non aver detto troppe cavolate.
Ecco una foto dell'acquarietto.
Tutti siamo caduti nelle mani di negozianti ladri e incapaci,con il tempo ti farai l'esperienza e troverai anche il negozio serio,come è capitato a me :)
Cmq premettendo che in 6L manco un pesce rosso dovrebbe stare,e che il rosso e i guppy sono due tipologie totalmente diverse,gia uno è d'acqua fredda e l'altro no,non importa ora pensiamo al 30L :)
Dovresti dire come hai montato il filtro,cannolicchi lana ecc,da quanto è in maturazione
-Hai il riscaldatore?
-Hai messo il sub strato fertile?
-Hai pulito la ghiaietta?
-Togli quell piante finte,mettici un bel legno e qualche pianta per iniziare come la Microsorum e Hygrophilla
Tutti siamo caduti nelle mani di negozianti ladri e incapaci,con il tempo ti farai l'esperienza e troverai anche il negozio serio,come è capitato a me :)
Cmq premettendo che in 6L manco un pesce rosso dovrebbe stare,e che il rosso e i guppy sono due tipologie totalmente diverse,gia uno è d'acqua fredda e l'altro no,non importa ora pensiamo al 30L :)
Dovresti dire come hai montato il filtro,cannolicchi lana ecc,da quanto è in maturazione
-Hai il riscaldatore?
-Hai messo il sub strato fertile?
-Hai pulito la ghiaietta?
-Togli quell piante finte,mettici un bel legno e qualche pianta per iniziare come la Microsorum e Hygrophilla
Ho un filtro biologico interno con lana, carbone e cannolicchi (mai stati risciacquati), riscaldatore, ghiaia media (pulita a suo tempo) senza substrato perché intendo tenere le piante vere per comodità (già così ho il mio bel lavoro).
Ciao a tutti, sono passato da una vaschetta di 6L in cui avevo un cory e un rosso e in cui avevo inserito un betta (consigliato da quello S*****O del negoziante) a una vasca di 30L un po vecchiottà ma che sono riuscito ad avviare. in sostanza il betta puntava ad uccidere il rosso così sono riuscito a fare uno scambio con un altro negoziante e al posto del betta ho preso un altro rosso.
Sempre attento ai cambi d'acqua i valori dove abitavo prima mi avevano detto che erano abbastanza giusti (non intendendomene non saprei dirvi di più); poi spostato l'acquario, dove sono ora ho l'acqua addolcita in casa; tutto ok (a parte un ampullaria che ha sofferto il trasloco ed è morta) fino all'altra sera quando il cory era accasciato e dopo due giorni è morto.
Sono consapevole di avere sicuramente fatto errori in questi mesi però mi sono sempre documentato dopo aver capito che i negozianti (non tutti) vendono e basta e cerco di allevare i pesci nel migliore dei modi, cercando di trasmettere l'unica cosa che ho capito davvero, cioè che i pesci sono animali come tutti gli altri e meritano tutte le attenzioni.
Tutti i consigli sono ovviamente ben accetti e spero di non aver detto troppe cavolate.
Ecco una foto dell'acquarietto.
mannaggia a te hai fatto la cosa più sbagliata...dovevi tenerti il betta che in 30 L vive bene (con piante vere e numerose)mentre i rossi in 30 L sono una tragedia!!
se hai ancora il cory dallo via....il cory è tropicale vive a temperature maggiori dei rossi ed è un pesce da banco...vive bene solo in gruppi di almeno 5-6 individui(impensabili per il tuo litraggio)
hai dato via l'unico pesce che poteva vivere degnamente nella tua vasca
Ne ero consapevole, ma dato che il cory e il primo rosso erano un regalo a me caro non sarei mai riuscito a darli via, così ho tolto il betta perché attaccava il rosso. Infatti il cory è morto ieri e ci sono rimasto male perché ci ero affezionato. :(
evabeh allora tieni i rossi,ma non mi sento di consigliarti oltre perchè se leggessi qualcosa sui rossi capiresti che è impensabile tenerne due in 30 L....è impensabile tenercene anche solo 1
sono pesci che richiedono litraggi mooolto superiori
Se gli vuoi cosi bene devi capire che in 30 litri il tuo pesce rosso morira dopo nanismo indotto e rachitismo .. se gli vuoi bene dallo via e se vuoi ti consigliamo pesci che vano benissimo in quel litraggio
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
Se gli vuoi cosi bene devi capire che in 30 litri il tuo pesce rosso morira dopo nanismo indotto e rachitismo .. se gli vuoi bene dallo via e se vuoi ti consigliamo pesci che vano benissimo in quel litraggio
sinceramente adesso mi viene difficile pensare a cambiare i pesci, non è nemmeno facile...ci penserò...
solo una cosa in generale: l'acqua addolcita (con l'addolcitore casalingo) crea problemi? sbalza dei valori? é nocivo per alcuni pesci?
sinceramente adesso mi viene difficile pensare a cambiare i pesci, non è nemmeno facile...ci penserò...
Sbagliato!
Il fatto che tu sia affezionato a questi pesci non può essere una scusa per tenerli in 30L! Non è che se mi regalano un cavallo lo tengo in appartamento solo perché ci sono affezionato.
Quindi, o li dai via, oppure puoi fare una bella cosa, comprati un 100L usato, fallo maturare e appena puoi buttaci dentro i 2 rossi.
Nel 30L che io sappia solo il betta ci può stare come pesce. Puoi prenderti un po' di caridine che sono simpatiche!
PS: ma i valori dell'acqua? Hai fatto il test dei nitriti? Mi è sfuggito?