Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
sui vetri dell'acquario (90 litri netti) mi sembra si stiano formando le prime alghe...vi allego una foto sperando possiate dirmi di che tipo si tratta e cosa bisogna fare.
Le piante in acquario (avviato a fine aprile) sono stati inserite a metà giugno e dopo una decina di giorni ho iniziato a fertilizzare con il protocollo completo della Dennerle, inizialmente con un quarto delle dosi e poi con un terzo.
A parte gli scherzi, dicci se è l'alga che ti ritrovi sui vetri.
Bella vasca comunque, complimenti
Ciao e a presto
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ciao,ti ringrazio.
Direi che le alghe presenti sono proprio quelle indicate nella scheda che mi hai indicato...da quello che ho letto non sembra rappresentino un gran problema anche se non capisco come poterle prevenire...i valori dell'acqua mi sembrano siano ok e con la fertilizzazione sono ancora ad un terzo delle dosi consigliate
Dove dovrei fare piu' attenzione per evitare la loro formazione?
Grazie
Hanno esigenze molto simili a quelle delle piante superiori, quindi in acquario trovano le condizioni adatte per svilupparsi, preferiscono di norma acqua pulita, mossa e di buona qualità e sono quindi indicatori di un acquario ben condotto.
prova a seguire questi consigli
Quote:
Principali metodi di prevenzione:
Il modo migliore per contenere lo sviluppo delle alghe in generale e di queste in particolare è mettere le piante nelle condizioni migliori per poter competere.
Un attento protocollo di fertilizzazione si dimostra efficace per raggiungere lo scopo, unitamente all’erogazione di CO2 ed alla scelta di lampade adatte (spettri tra i 4000°k e i 6500°k) e con intensità commisurata alle piante presenti in acquario.
prima di inserire bestioline alghivore
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ciao, ti ringrazio per il tuo aiuto.
Come illuminazione ci sono due neon t5 da 39w, uno da 6500k e uno da 4000k; la CO2 viene erogata costantemente a 25 bolle al minuto, mentre come fertilizzazione mi affido ai prodotti della Dennerle (V7, V30, E15, Planta Gold), per ora ad un terzo delle dosi consigliate.
Ora per aiutare le piante a competere nel modo migliore dovrei quindi aumentare la fertilizzazione, magari a meta' delle dosi, o facendo così rischio di aiutare le alghe?
Mi sembra di essere arrivato ad un bivio...e non so bene che strada prendere......non vorrei ritrovarmi con un sacco di alghe, magari peggiori di quelle che si sono appena sviluppate.
come sei messo a fotoperiodo?
Comunque prova anche a fare pulizia usando la lana di perlon e strofinando sui vetri..funziona.
Dai valori la tua gestione sembra ok. Forse inserendo qualche piantina a crescita rapida avrai ancora un aiutino dalle piante.
Secondo me ne esci tranquillo
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Le lampade sono accese per 8 ore e 30.
In vasca come pianta a crescita rapida avevo inserito una Egeria Densa, ma ad oggi e' l'unica pianta che non ne vuole sapere di crescere!!!!!
Ciao
oltre alle precedenti l'altro ieri spostando una pianta ho notato che sulle foglie di un paio di piante si sta formando un'altra specie di alga.....ho provato a vedere sulle varie schede ma data la mia "impeditaggine" non sono riuscito a capire di che tipo si tratti.
Vi posto un paio di foto, sperando mi possiate dare una mano.
ho avviato il mio secondo acquario da 180 l. il primo luglio e anche io combatto con quelle alghe che credo siano le filamentose, nonostante abbia numerose piante a crescita veloce e 50 w l. 19mg l,co2 e buoni valori in vasca,per adesso ho avvicinato i cambi d'acqua,solo osmosi,diminuito il fotoper. e ridotto la fertilizzazione e poto alla grande, ciao.-