Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2006, 16:20   #1
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aiuto non so cos' è! x esperti.

dopo diversi anni senza una malattia in acquario ci sono ricascato.
sono disperato perchè al pesce colpito ci tengo moltissimo visto che proprio ora aveva imparato a portare a termine le riproduzioni.
si tratta di un cacatuoides maschio l' acquario è un 150 lt, con ph 6.5 conducibiltà intorno ai 600ms, nitrati 30 ppm.
i nitrati non sono un problema perchè sono stabilissimi e i pesci(ramirezi altispinoza e cacatuoides) ci sono ormai abituati non si sono mai ammalati fino a oggi anzi sono in ottima salute e portano tutti avanti le riprodizioni , gli avannotti nascono e crescono bene ma appena terminano le cure parentali vengono pappati come è normale in una vasca del genere.
il pesce in questione si era appena riprodotto ha cominciato a manifestare un comportamento molto schivo passa quasi tutto il tempo nascosto all' ombra col corpo in verticale.
l' unico indizio che ho potuto trovare sul corpo è una pinna laterale danneggiata la respirazione sembra accellerata il corpo è molto scuro ma forse è dovuto al fatto che sta al buio in una grotta
è dimagrito con una rapidità impressionante e ha smesso di nutrirsi.
ho il sospetto che abbia contratto qualche virus poichè il tutto è successo dopo che ho nutrito i pesci con del cibo vivo: tricopteri che ho raccolto nello stagnetto in giardino.
ma mi sembra strano perchè è l' unico pesce ad essersi ammalato e inoltre l' avevo già fatto in precedenza senza mai avere problemi.
i ramirezi invece stanno deponendo.
altre possibilità sono lo stress ma io non ho messo molto le mani in vasca in questo periodo, e i coinquilini sono tutti più piccoli e abbastanza pacifici.
intanto mentre aspetto le vostre opinioni ho alzato la temperatura dalla vasca a 31° nel caso si trattesse di parassiti branchiali .
vi prego di darmi una mano perche non riesco a capire di cosa si tratti.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2006, 17:15   #2
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è una pinna laterale danneggiata la respirazione sembra accellerata il corpo è molto scuro
Quote:
è dimagrito con una rapidità impressionante e ha smesso di nutrirsi
Con questa sintomatologia non si può escludere una infezione intestinale e questa sarebbe la migliore delle ipotesi. Altrimenti, possiamo ipotizzare una importante infezione proliferativa agli organi interni o Mycobatteri.
Controlla eventuali feci.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 15:01   #3
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le feci non le fa xchè non mangia.
l' innalzamento della temperatura e una buona qualità dell 'acqua potrebbero portare a una guarigione spontanea?
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2006, 22:56   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l' innalzamento della temperatura e una buona qualità dell 'acqua potrebbero portare a una guarigione spontanea?

Il pesce và isolato!
Osserva con attenzione se è presente altra sintomatologia.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2006, 02:32   #5
betoken
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si saranno abituati (secondo te) ma i nitrati sono alti comunque!
Fai un cambio d'acqua e continua a farlo periodicamente.
__________________
www.myspace.com/betokenband
betoken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2006, 01:04   #6
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok pericolo ventato oggi ha ricominciato a mangiare

betoken ha scritto:
Si saranno abituati (secondo te) ma i nitrati sono alti comunque!
Fai un cambio d'acqua e continua a farlo periodicamente.

io credo che i nitrati anche alti non siano affatto dannosi per i pesci quello che è pericoloso sono gli sbalzi.
l' esperienza fino ad oggi mi ha dato ragione.
è stato fatto un esperimento che ha dimostrato che molti pesci ritenuti sensibili riescono a tollerare livelli di nitrati fino a 250 ppm senza dare segni di sofferenza.
del resto io ho già l' acqua di rubinetto con 20 ppm NO3
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cos , esperti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15189 seconds with 14 queries