Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2011, 15:39   #1
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova vasca 100 litri lordi (Aggiornamento)

Il 3 agosto ho finalmente avviato la mia nuova vasca 66x38x43h da 100 litri lordi. La vasca è quella della blubios con gli angoli frontali curvi, è davvero ottima spessore vetri 6mm. Ho una plafoniera Uplux blubios 4x24w T5 (tre ati special e uno ati bluplus). Come schiumatoio ho preso il deltec esterno appeso mce300 davvero ottimo e performante. Ho tre pompe di movimento da 1600l/h della hydor e l'osmoregolatore PA00010 della dac sistemi con sondino. Ho usato 10 kg di rocce vive premium fiji e 6-7 kg di rocce coralline morte di ottima qualità. Niente fondo sabbioso. Come sale ho usato quello della Kent e per gli aggiustamenti della salinità sto usando il tropic marine pro reef che credo utilizzerò per sempre perchè lo reputo un ottimo sale. Ho fatto solo una settimana di buio e da oggi sono partito con 4 ore di luce che aumenterò gradualmente di circa 1/2 ora al giorno. Lo so che alcuni adesso mi diranno come mai ho deciso di fare solo una settimana di buio ma ho la necessità massimo per i primi di settembre (se i valori saranno apposto) di inserire i miei due pagliacci che nella piccola vasca da 40 litri stanno molto stretti e la vasca nata senza schiumatoio con metodo naturale è piena di cianobatteri che non riesco proprio a eliminare. Oggi ho inserito una fiala di biodigest.
Che ne dite può andare bene la strumentazione e la gestione fino ad ora???
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net


Ultima modifica di GastronomiaSalentina.it; 10-09-2011 alle ore 13:20.
GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 15:58   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per la strumentazione se non vuoi allevare animali particolarmenti esigenti può andare ... mi preoccupa la maturazione atipica che ti può creare problemi in vasca ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:01   #3
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi di si..... nulla da dire, solo una cosa, dato che sti iniziando una nuova vasca, e finora i 2 pagliaccetti sono stati sempre li, potranno aspettare altre 3 settimane? Che dici?
Lo dico per te, perchè una vasca ben avviata è l'a b c dell'acquariofilo, niente alghe, ciano, ecc.
L'acqua la fai da solo? Hai un impintino osmotico?

Poi perchè ancora le rocce sono giovani e non riescono a filtrare, mettendo 2 pesci che esigono cibo, vai a sovraccaricare il lavoro dei batteri che ancora non hanno colonizzato le rocce e quindi rischi nitrati,e alghe. Se puoi temporeggia, anche perchè ancora è caldo e la temperatura può sballare, anche questa fenomeno negativo per una nuova vasca.

Pensaci, ciao!
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:09   #4
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti i due pesci pagliaccio prima del 10 settembre non li inserirò, cmq visto che sono partito il 3 agosto e fino al 10 agosto è rimasto senza luce, quindi la maturazione in genere inizia da quando si accendono le luci e secondo me per il 10/11 settembre controllando i valori e magari cominciando a inserire verso il 5-6 settembre qualche lumaca i pesci li potrò mettere tranquillamente SPERO

Cmq ho l'impianto ad osmosi della forwater con le resine silco
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:14   #5
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io stesso impinto a 4 stadi.
Magari per ora metti una fiala alla settimana, fino ad inserimento pesci.
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:15   #6
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si avevo già in mente di mettere una fiala ogni 7 giorni per adesso
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:35   #7
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me sei ok. Molti neanche lo fanno il mese di buio


---
- Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 16:48   #8
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma infatti le rocce vive essendo di ottima qualità sono piene di organismi, ci sono un sacco di spirografi che sono già tutti aperti, ho fatto una settimana sola di buio tanto per stabilizzare il valore della salinità
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 17:16   #9
apollo79
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2009
Città: Magione-Pg
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 535
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma sinceramente il mese di buio si fà non tanto per la salinità, che quello lo puoi fare anche con la luce, ma per evitare il boom di alghe che in maturazione la vasca può andar incontro, e il prosperare di ceppi batterici che ti aiutano nella denitrificazione, ma hanno bisogno di tempo per partire.
I picchi di nitrati arriveranno è biologicamente testato, ma come tutte le cose la maturazione è molto importante, non prenderla troppo alla leggera, perchè con una vasca piccola come la tua è molto facile avere dei valori sballati più che con un 300 lt.

Il problema stà nel recuperarli, non puoi agire radicalmente sennò flippi quei pochi batteri che hai.

Come dico sempre il mio è un consiglio poi ognuno deve fare come crede.
apollo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2011, 01:11   #10
GastronomiaSalentina.it
Pesce rosso
 
L'avatar di GastronomiaSalentina.it
 
Registrato: Sep 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 980
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è una legge fare il mese di buio anzi trovo molti pareri discordanti in proposito, per me avendo delle rocce vive di qualità mi sembrava un peccato far morire parte della fauna che le popola, infatti 1 mese senza luce mi avrebbe fatto perdere una parte dei microorganismi allungando in questo modo la maturazione. È ovvio che partendo con la luce gradualmente garantisco alle rocce una migliore maturazione senza farle subire l'ulteriore stress del mese di buio, infatti parlo di rocce extra spurgate e piene di alghe coralline. Tra un mese facendo i dovuti test prenderò la decisione di inserire o meno i pesci, per quanto riguarda le alghe con la strumentazione che ho e con l'utilizzo di acqua osmotica di ottima qualità, penso di tenerle sotto controllo (ammesso che si formino)
__________________
Venite a visitare il mio sito: www.salentogreenbay.net

GastronomiaSalentina.it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , litri , lordi , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20690 seconds with 14 queries