Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cubo fluval 30 litri lordi
ph 6,5
kh 4
gh 8
no2 assenti
co2 fai da te a 10 12 bolle al minuto
sia le ceratophyllum sia le najas e qlche altra piantina viene praticamente coperta da una patina marroncina.......questa patina se la pianta viene scossa vai via in giro per l'acquario...sara problema di filtro?? o sono alghe?
sulle pareti invece compare qlche pelucchio verde dove non riesco a pulire...
------------------------------------------------------------------------
---
nell'acquario piu grande invece l'altr ieri vidi dei piccoli pelucchi neri sull'anforetta e su una foglia di anubias: impaurito cambiai 12 13 litri d'acqua su 70 totali,tolsi l'anfora, tagliai la foglia di anubias, non aggiunsi fertilizzante e cambiai la lana del filtro che era un po sporca...
qualche altro accorgimento??
ph 7,5
kh 4
gh 9
no2 assenti
no3 30
15 w 6700k
Ultima modifica di michele84; 09-08-2011 alle ore 01:23.
Motivo: Unione post automatica
se si muovono, e si posono sulle foglie, sarebbero alghe poco furbe ...
prova a fare una foto...
ma molto probabile il filtro che funziona poco ( molto probabile che hai filtro esterno vero ?)
comunque sono solo ipotesi .. fai delle foto per capire bene e poterti aiutare
se si muovono, e si posono sulle foglie, sarebbero alghe poco furbe
no, sono diatomee e il loro elemento essenziale è il silicio che si trova nelle acque potabili.
Fai cambi d'acqua con osmosi tagliata con acqua di rubinetto o con aggiunta di sali.
per il 70 litri direi che è meglio postare una foto nell'insieme dell'acquario e della alga nera in particolare.
Cominciamo a non potare a caso e fare qualche cambio per abbassare un pochino i nitrati.
La fertilizzazione avviata non si interrompe di botto ma si diminuisce .
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
se si muovono, e si posono sulle foglie, sarebbero alghe poco furbe
no, sono diatomee e il loro elemento essenziale è il silicio che si trova nelle acque potabili.
Fai cambi d'acqua con osmosi tagliata con acqua di rubinetto o con aggiunta di sali.
per il 70 litri direi che è meglio postare una foto nell'insieme dell'acquario e della alga nera in particolare.
Cominciamo a non potare a caso e fare qualche cambio per abbassare un pochino i nitrati.
La fertilizzazione avviata non si interrompe di botto ma si diminuisce .
daniele nel cubo metto solo acqua di osmosi con sali...sbaglio?? la mia acqua di rubinetto e' molto dura...
nel 70 litri sembra di non vedere piu alghe nere x ora... quelle che vidi io era il principio! oggi cambio qualche altro litro...
qst e' la foto di un lato del cubo,con la fotocamera che ho nel cel, non riesco tra le piantine
il vetro si copre di quei pelucchi piccolissimi marroncini(cosi come sulle piante) che pero vanno via se li sfioro o se scuoto la pianta...
cmq mi viene un dubbio....quando muovo il terriccio(stratum della fluval) si alza sempre polvere...e' normale??
non sapendo che usi osmosi pensavo diatomee...prova a sifonare la cosa marrrone dai vetri durante i cambi.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 12-08-2011 alle ore 23:48.
effettivamente non faccio sifonature perche e' un piccolo cubo...ma lo faro'!
vi assicuro che quando pulisco i vetri, dopo 4-5 giorni si fanno di nuovo sporchi di quei pelucchi marroncini! qualche alga filamentosa verde e' comparsa!
avevo preso 3 otocinclus sperando che facessero qualcosa, ma puliscono solo l'hygrophila polysperma e un po la piccola piantina di vallisneria
ho tolto sia la ceratophyllum sia la najas... sono rimasti 2 steli di egeria, 2 hygrophyla( che cn la co2 a gel crescono na meraviglia) una vallisneria(presto saranno 2), qualche stelo di micranthemoides e 2 steli di rotala...
lascio le piante un po piu grandi
effettivamente non faccio sifonature perche e' un piccolo cubo...ma lo faro'!
sempre in modo moderato e non in profondità.
Intendevo di togliere quella dai vetri e vedere se è sporcizia davvero.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
forse ho capito che e'...
il terriccio dell fluval appena lo muovi caccia un polverone immenso....questa polvere si posa sulle piante e su qualche piccola alga che c'e ...
e se copro questo strato di terriccio con 1 cm di sabbia??
Ultima modifica di michele84; 11-08-2011 alle ore 16:28.