Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-08-2011, 16:36   #1
Snake110
Ciclide
 
L'avatar di Snake110
 
Registrato: Feb 2011
Città: bassano del grappa
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...il mio secondo acquario marino

Saluto tutti,
mi presento e vi presento la mia vasca!

Mi chiamo Emanuele, ho 35 anni e diversi Hobby a base di acqua:il nuoto, gli acquari e la pesca in apnea. Snake110 è il modello e la lunghezza del mio attuale fucile da pesca... e spero di non aver fatto male a raccontarvi questa cosa perché vi posso garantire di essere un vero amante del mare e di rispettare ogni suo abitante!

Ho avuto diversi acquari a partire dal 1994 e un marino dal 2001 al 2004 circa. Era una vasca 125x55x60 senza sump con dentro 30kg di rocce vive e schiumatoio appeso. l'illuminazione era data da 8 neon t8 (mi pare da 39w) di cui due attinici. Con questa vasca, nonostante la poca esperienza (e con l'aiuto di un negoziante competente) ho sempre avuto grosse soddisfazioni e mai problemi gravissimi (a parte quelli economici).
Vi allego con orgoglio una foto della vasca poco prima del suo smantellamento:



Vi leggo da diversi mesi e ultimamente avete già risposto a qualche mio quesito... delle volte i dubbi sono spariti... altre volte ne sono sorti altri 1000 (quant'è bella l'ignoranza a volte!)

Ma veniamo ad oggi:
Ho in garage una vasca che ho acquistata usata... e che avrò la possibilità di far partire solo verso Ottobre/Novembre

Vorrei descrivervi tutta la parte tecnica che ho ricevuto in dote in modo che voi mi possiate dare qualche consiglio per eliminare quello che non serve, sistemare bene quello che invece può essere utilizzato in modo che tra qualche mese io possa partire nuovamente col piede giusto (questa volta con il vostro aiuto e senza il negoziante)

Visto che mi sento un pò arruginito in materia di acquariofilia marina... la vasca partirà (con molta calma) pensata per l'allevamento di molli e lps.
Siccome l'appetito vien mangiando, vorrei in futuro, progressivamete passare ad allevare sps (dato che non ne ho mai avuto la possibilità!)

Mi sono dilungato fin troppo! Passo a descrivere la vasca e la parte tecnica:

Vasca Elos 120x50x50 (qui non ho dubbi: la tengo così com'è!)
Nr. 2 plafoniere Elos Aqua Wing Multi da 150W + 2x15W t8 attinici (penso che per iniziare vadano bene, per gli sps meno! devo acquistare i bulbi nuovi... che compro?)
Sump Elos con pompa di risalita Eheim (la tengo così come!)
Schiumatoio Elos con pompa Eheim 1250 (credo sia il NS500) (qualcuno mi ha già detto che non va bene, azz! che faccio?)

Nr. 2 riscaldatori da 300W

Reattore di calcio Acquamedic kr1000 (all'inizio avrò molli e qualche lps... mi dovrebbe essere più che sufficiente, no?)
http://www.aqua-medic.de/index.php?r...&cid=37&id=107

Bombola di anidride carbonica ricaricabile da 4 kg con riduttore di pressione (senza manometro) e contabollicine Elos (non ho elettrovalvola e Phmetro... fa lo stesso per il momento?)

Denitratore Acquamedic Nr 1000 compreso di sonda e computer acquamedic per la misurazione del redox + pompa dosometrica (questo mi sembra inutile! l'intenzione sarebbe quella di venderlo o scambiarlo con qualcos'altro che mi manca! e poi sonda, computer per la misurazione del redox e pompa dosometrica posso utilizzarli per altri scopi o li vendo in blocco col denitratore?
http://www.aqua-medic.de/index.php?r...&cid=37&id=101

nr. 2 Osmoregolatori Elos (uno di riserva)

Refrigeratore Sfiligoi con dispay digitale per il controllo della temperatura (ok)

Impianto di osmosi (da verificare lo stato delle membrane)

Un secchio di sabbia corallina ganulometria 3/4mm (non penso che metterò fondo nel mio acquario... almeno inizialmente)
Un paio di kg di sabbia corallina grossa (li metto nel reattore di calcio o nella sump?)
40 kg di rocce vive (attualmente le sto stabulando in una vecchia vasca... ero indeciso se tenerle e cercare di conservarle bene sino a Ottobre o se venderle e ricomprarle fresce quando sarà)

Adesso ditemi voi quello che faresta al posto mio!
Grazie a tutti per i suggerimenti
-28
Snake110 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-08-2011, 17:54   #2
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao
visto che vuoi dedicare la vasca a molli e lps (complimenti per la vecchia vasca .... )
allora:
vasca ok
illuminazione va bene
sump va bene (eventualmente potresti cambiare la risalita le eheim sono ottime pompe ma consumano troppo adesso ne trovi di migliori come rapporto w/l)
skimmer io l'ho avito è un buon prodotto (ha i suoi difetti) ma per ora partirei con quello e poi vedi come reagisce la vasca
riscaldatori 300w ok prob ne basta 1 solo
reattore di Ca e bonmola di CO2 non ti servono per partire e prob nemmeno dopo .... visto i coralli che vuoi allevare
denitratore nel marino non si utilizza ormai superato con una buona gestione (berline o DSB)
osmoregolatori ok
refri non lo conoscosco ma se funziona ok
impianto di RO vedi se conviene economicamente sistemar questo oppure prendere uno nuovo si trovano delle buone offerte on-line
sabbia se fai un berlinese vedo che hai già le idee chiare
rocce per un berlinese starei starei almeno su 50kg di buona qualità

per il movimento cosa hai in mente?

GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 23:01   #3
Snake110
Ciclide
 
L'avatar di Snake110
 
Registrato: Feb 2011
Città: bassano del grappa
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda le rocce...
penso che quando sarà ora di fare la rocciata andrò a comprarne altri 15/20 kg di fresche, scegliendomele di persona per valutarne meglio la forma (anche l'occhio vuole la sua parte!) oltre che la ricchezza di vita!

per quanto riguarda le pompe di movimento...
ho letto ancora poco sul forum al momento, mi sono concentrato su altro perché delle pompe ne avrò bisogno spero per Natale (magari me le porterà lui in persona!)

Al momento mi sembrano tutte uguali.... non percepisco le differenze e non conosco le possibilità di gestione tramite le centraline che le comandano... devo ancora studiarci su!

Vorrei sicuramente delle pompe silenziose (non vorrei sollecitare troppo la pazienza della mia compagna) e che stiano attaccate ai vetri senza richiedere "congeghi" all'esterno della vasca perchè non avrò posto (la vasca sarà affiancata da 2 librerie e appoggiata nel retro ad un muro)
Pensavo a 2 koralia da 6500L/h ma solo perchè conosco un tizio che lavora alla Hydor di Bassano (e magari riesco a farmele procurare a poco... tipo un paio di litri di birra o di grappa)

Piuttosto ti chiedo ancora io una cosa:
Ho forti dubbi sul tipo di lampadina Hqi 150W da utilizzare in abbinata ai 2 t8 attinici da 15w!
leggo che tanti usano le Pulsrite da 14000 che oltretutto si risparmia!
(e comunque la talea di acroporina in cima alla rocciata sotto il cono di luce... vorrei provare a metterla!)

Altro dubbio nasce dal fatto che adesso le plafoniere montano lampadine Elos da 10.000° che hanno circa 2000 ore di vita residua (mi ha detto il venditore)
Avvio la vasca usando quelle in dotazione e poi le cambio o parto direttamente con lampadine nuove per evitare stress ulteriori alla vasca dovuti al cambio di luce proprio in fase di maturazione?
io sarei piu' propenso per la seconda!

grazie e ciao -28
Snake110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2011, 09:07   #4
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per il movimento ... le pompe le devi montare subito anche in maturazione ... se vuoi il silenzio assoluto sicuramente tenzo o anche le korallia non sono male
per la luce io quando avevo HQI le cambiavo almeno 1 volta l'anno ... prova a fare una ricerca nella sezione illuminazione marino per le varie lampadine .... io partirei con lampade nuove .....
elimini una variabile dovuta la grado di usura delle lampadine .... poi per aumentare la luce puoi sempre cambiare plafo più avanti (magari trovi qualche bella occasione sul mercatino di AP )
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22110 seconds with 14 queries